Le ultime news
Ciclo di incontro di supervisione online 2023
DESCRIZIONE Il ciclo di supervisioni prevede 6 giornate in cui verranno discussi insieme ai professionisti dell’Istituto di Analisi dei Codici...
Bookcity 2022
Alcuni soci del Minotauro saranno protagonisti della rassegna Bookcity 2022. 17 novembre ore 10: Giovani adulti italiani (20-35 anni) modi di essere...
Il lavoro clinico con il giovane adulto. Stili di personalità e nuove espressioni di disagio – Dialoghi@Minotauro
Martedì 22 novembre alle 20.30 Elena Rosci ha dialogato con Secondo Giacobbi e Riccardo Calandra sul tema "Il lavoro clinico con il giovane adulto....
Ottava edizione Master in Psicologia dei nuovi media
Ottava edizione del MASTER in PSICOLOGIA DEI NUOVI MEDIA 2022-2023 “PREVENZIONE E TRATTAMENTO DELLE DIPENDENZE DA INTERNET IN...
Adolescenti, la fatica di crescere – 452 richieste d’aiuto in 4 mesi
Condividiamo l'articolo di Avvenire sul progetto AccogliMi. La qualità dell'esperienza scolastica. E delle relazioni con i coetanei. Ma anche con...
Crescere onlife – Dialoghi@Minotauro
Martedì 18 ottobre alle 20.30 Alessia Lanzi dialogherà con Loredana Cirillo sul tema "Crescere onlife". Prossimamente sarà pubblicata la...
Cultura e Società
Michielin e Incontrada, Aurora Ramazzotti e Jolanda Renga: brufoli e sovrappeso, quando gli haters ti insultano
Condividiamo l'articolo di Corriere.it con...
Il ministro Valditara e le pagelle: «Mai più voti sotto al 4? Non facciamo crescere i ragazzi nell’ovatta»
Condividiamo l'articolo di Valentina Santarpia...
Se i ragazzi non stanno bene
Condividiamo l'articolo di Sara Del Corona per...
Molti like, pochi amici: la solitudine dei ragazzi nell’era dei social
Condividiamo l'articolo di Maria Novella De Luca...
Il bonus che premia solo i primi
Condividiamo l'editoriale di Matteo Lancini per...
Lo psicologo Lancini: “Il disagio dei giovani? Non dipende da Internet, ma dalla fragilità degli adulti. Scuola e famiglia devono indentificarsi con i loro bisogni futuri”
Condividiamo l'articolo di Orizzonte Scuola con...
Riva
La costruzione identitaria delle donne del futuro: linee di tendenza e fattori di rischio
NOVEMBRE 2022, V, 6, 70-80
I prossimi eventi
Anime, manga e serie tv: nuovi modelli di identificazione
22 Febbraio @ 6:00 pm
Ultime pubblicazioni dei Soci

Gioventù rubata. Che cosa la pandemia ha tolto agli adolescenti e come possiamo restituire il futuro ai nostri figli
Gustavo Pietropolli Charmet, 2022
BUR Rizzoli

O posto vazio
Antonio Piotti, 2022
Astrolabio Ediçoes

Giovani adulti. Nuovi modi di essere e apparire
Elena Rosci, 2022
Franco Angeli

Figli di internet. Come aiutarli a crescere tra narcisismo, sexting, cyberbullismo e ritiro sociale
Matteo Lancini, Loredana Cirillo, 2022
Erickson