17 febbraio: DIALOGHI@MINOTAURO – SOFFRIRE DI ADOLESCENZA. IL DOLORE MUTO DI UNA GENERAZIONE
DIALOGHI@MINOTAURO - webinar gratuiti SOFFRIRE DI ADOLESCENZA. IL DOLORE...
6 CONVERSAZIONI CON IL PROFESSOR CHARMET SUGLI ADOLESCENTI OGGI
6 CONVERSAZIONI CON IL PROFESSOR CHARMET SUGLI ADOLESCENTI OGGI Sei Webinar...
NUOVO Laboratorio genitori a Padova: gennaio – maggio 2025
NUOVA EDIZIONE Laboratorio per genitori NELLA SEDE DI PADOVA II laboratorio...
II ed. Master “Adolescenti trasgressivi. Valutazione e trattamento” – 2025, ISCRIZIONI APERTE
I problemi di comportamento dei bambini e degli adolescenti non solo...
Scuole superiori, iscrizioni 2025. Matteo Lancini: «cari genitori, ascoltate i vostri figli. Non è una scelta definitiva, ma l’inizio di un percorso»
Condividiamo l'articolo del Corriere della Sera scritto da Gianna Fregonara...
Mentoring Le Officine del Minotauro: “A Tutto Tondo – Unire esperienze per raccontarsi nel CV”
Mentoring: “A Tutto Tondo - Unire esperienze per raccontarsi nel CV” Le...
Genitori suicidi, lo psicologo: “Schiacciati dal dolore non sono più riusciti a guardare al futuro”
Condividiamo l'intervista di Romina Marceca a Matteo Lancini per...
“Cognetti ci insegna come chiedere aiuto, fidarsi degli altri per non affondare” di Matteo Lancini su LA STAMPA
Condividiamo l'articolo del 20 Dicembre 2024 scritto da Matteo Lancini per...
Inaugurazione mostra fotografica “IN CAMPO – Archivi di Nature Inesistenti” – 📅 17 dicembre 2024
“IN CAMPO - Archivi di Nature Inesistenti” 📅 17 dicembre 2024 📍 Spazio...
Adolescenti che si tagliano: Alessandra Marcazzan su Radio 24
Adolescenti che si tagliano: un approfondimento su Radio 24 Il fenomeno...
Donatella Versace, Lohan e Aguilera: il glow up ringiovanisce troppo? La polemica social
Riportiamo l’articolo di Susanna Macchia, scritto per la Repubblica, in cui...
10 dicembre: DIALOGHI@MINOTAURO – LE SCHIACCIATE. VIVERE I CINQUANT’ANNI A TESTA ALTA
DIALOGHI@MINOTAURO – Webinar gratuiti LE SCHIACCIATE. VIVERE I...
Adolescenti e primi amori: in che modo i genitori possono capire se una relazione è tossica. E come intervenire – la Repubblica
Segnaliamo l'articolo di Stefania Medetti pubblicato da Repubblica. Per la...
Matteo Lancini: “Cambiare i contesti dei giovani prima di arrivare alla farmacologizzazione del dolore”
Condividiamo l'articolo di Linda Varlese pubblicato da huffingtonpost Nella...
Webinar, 4 dicembre: Sonya – Un’Applicazione Dedicata al Supporto degli Adolescenti e i Loro Genitori
📅 Data: 4 dicembre 2024 🕒 Orario: 20:30 📍 Dove: Online su Zoom 🌐 Info e...
«I giovani sono più amati ma oggi è vietato soffrire»
CONDIVIDIAMO L’ARTICOLO DI “IL SECOLO XIX” in cui Loredana Cirillo,...
Quand’è che crescere un figlio è diventato un problema che richiede l’intervento di ‘consulenti specializzati’ di fronte a ogni difficoltà?
CONDIVIDIAMO L’ARTICOLO DI “LA STAMPA” che, grazie alle riflessioni di...
L’ANGOSCIA DEI RAGAZZI È DIVENTATA MUTA
Condividiamo l'intervista a Loredana Cirillo a cura di FAMIGLIA...
La bimba di 12 anni col coltello e i genitori senza autorevolezza
Condividiamo l'editoriale di Matteo Lancini per La Stampa. Esistono diverse...
📚 Minotauro a BookCity Milano 2024: i nostri interventi
Siamo lieti di annunciare la partecipazione di alcuni professionisti e...
AccogliMi: il progetto milanese di supporto psicologico dedicato agli adolescenti
Condividiamo l'intervista di Cinzia Testa ad Anna Arcari per corriere.it...
Farenheit – Single e famiglie
Condividiamo l'intervista a Loredana Cirillo per Farenheit di Radio Rai 3....
Tutti in ansia e insicuri
Condividiamo l'articolo di Alfio Maggiolini per Doppiozero. Il libro di...
Soffrire di adolescenza, Il dolore muto di una generazione
È stato pubblicato il testo di Loredana Cirillo "Soffrire di adolescenza,...
«Il più grande errore dei genitori? Fingere che tutto vada bene»
Condividiamo l'intervista di Rossana Sisti a Loredana Cirillo per...
“Se la disperazione non viene ascoltata, può tramutarsi in gesti di grande violenza”
Condividiamo l'intervista di Francesca Del Vecchio a Matteo Lancini per La...
NUOVO Laboratorio per genitori – Padova, OTTOBRE 2024
NUOVA EDIZIONE Laboratorio per genitori NELLA SEDE DI PADOVA II laboratorio...
“Stare sull’altalena della preadolescenza”: PODCAST con Maria Longoni
Condividiamo il podcast "Stare sull'altalena della preadolescenza"...
NUOVA EDIZIONE! Laboratorio per genitori OTTOBRE 2024
NUOVA EDIZIONE Laboratorio per genitori II laboratorio offre la possibilità...
Se il voto in condotta favorisce l’abbandono
Condividiamo l'editoriale di Matteo Lancini per La Stampa. C'è un...
Le nuove esigenze evolutive di adolescenti e adulti
A 40 anni dalla sua fondazione, il Minotauro ha organizzato un convegno...
Profili social dedicati agli adolescenti e cellulari vietati: l’esperto spiega perché non sono la soluzione
Condividiamo l'intervista di Sophia Crotti a Matteo Lancini per fanpage.it...
Master in Psicologia dei nuovi media – X Edizione – ONLINE – ISCRIZONI APERTE
Decima edizione del MASTER in PSICOLOGIA DEI NUOVI MEDIA 2025 - ISCRIZIONI...
Matteo Lancini: “I social sono la droga dei ragazzi, e i pusher sono i genitori”
Condividiamo l'intervista di Linda Varlese a Matteo Lancini per...
Se il figlio è depresso non è colpa dei social
Condividiamo l'editoriale di Matteo Lancini per La Stampa. Purtroppo la...
«Impariamo a dire grazie ai nostri figli. Solo così ritroveremo le vere emozioni»
Condividiamo l'intervista di Alessandro Grasso Peroni a Loredan Cirillo per...
“I dolori degli adolescenti se non diventano parole diventano azioni”
Condividiamo la sintesi del contributo di Matteo Lancini a Deejay Chiama...
La guerra è finita. Psicopatologia della guerra e sviluppo delle competenze mentali della pace
È stato pubblicato il testo di Diego Miscioscia "La guerra è finita....
Strage di Paderno Dugnano, Matteo Lancini: “Ecco perché potrebbe capitare anche a noi”
Condividiamo l'intervista di Andrea Siravo a Matteo Lancini per La Stampa....
Lancini sulla strage di Paderno: «Difficile cogliere i segnali, c’è un solo modo per prevenire eventi così terribili»
Condividiamo l'intervista di Chiara Bidoli a Matteo Lancini per corriere.it...
Intelligenza artificiale e violenza reale
Condividiamo l'editoriale di Andrea Malaguti con l'intervista a Matteo...
Perché continuiamo a idealizzare le famiglie degli altri, anche se sappiamo che i social non sono la realtà
Condividiamo l'intervista di Sophia Crotti a Matteo Lancini per Fanpage.it....
Caso Turetta: l’arduo compito di non negare la possibilità di un futuro
Condividiamo l'intervista di Sabina Pignataro ad Antonio Piotti per Vanity...
L’umorismo serve (anche) a creare complicità tra genitori e figli
Condividiamo l'intervista di Gabriele Beccaria a Matteo Lancini per...
“Quei ragazzini bulli in strada e sui social. La colpa è nostra, spegniamo i telefonini”
Condividiamo l'intervista di Monica Serra a Matteo Lancini per La Stampa....
Figli grandi, nido vuoto: e se fosse un bene?
Condividiamo l'intervista di Claudia De Lillo a Loredana Cirillo per Donna...
Le schiacciate, chi sono le donne della Generazione Sandwich
Condividiamo l'intervista di Gabriella Cantafio a Laura Turuani per Vanity...
Generazione sandwich: la vita a 50 anni, «schiacciate» tra figli adolescenti e genitori anziani
Condividiamo l'articolo di Cristina Marrone sull'ultimo libro di Laura...
Se il successo finisce arriva la delusione
Condividiamo l'intervista di Francesca Delvecchio a Matteo Lancini per La...
Genitori in classe e mazzi di fiori alla Maturità. Lo psicologo: “Non è eccesso d’amore ma desiderio di sentirsi adeguati”
Condividiamo l'intervista di Niccolò de Rosa a Matteo Lancini per...
Graziano e il mondo che ci cade addosso
Condividiamo l'editoriale di Matteo Lancini per La Stampa. Il suicidio di...
“Gli adulti non vedono questi ragazzi e la loro solitudine è enorme”
Condividiamo l'intervista di Tiziana De Giorgio a Matteo Lancini per...
Master “Adolescenti in crisi” – IX edizione – ISCRIZIONI APERTE
IX edizione ottobre 2024 - luglio 2025 Il master si propone di...
Geolocalizzare mio figlio mi rende un genitore migliore?
Condividiamo l'intervista di Cinzia Lucchelli a Matteo Lancini per...
La genitorialità gentile serve ai genitori per sentirsi meno sbagliati, non ai figli
Condividiamo l'intervista di Sophia Crotti a Matteo Lancini per fanpage.it....
“Le fragilità di Paperino ci ricordano che non siamo onnipotenti”
Condividiamo l'intervista di Francesco Rigatelli a Matteo Lancini per La...
Pianti, video, selfie e che tutti sappiano: la fine di un amore al tempo di TikTok
Condividiamo l'intervista di Giulia D'Aleo a Matteo Lancini per...
I genitori non sono credibili, anche loro vivono sui social
Condividiamo l'intervista di Francesca Del Vecchio a Matteo Lancini per La...
Parola d’ordine Happy. La rete per gli adolescenti
Condividiamo l'articolo di Paola D'Amico con l'intervista ad Alessia Lanzi...
Essere giovani, oggi – Sigmund
Condividiamo la puntata dl 23 maggio 2024 di Sigmund, podcast de Il Post,...
Cinquantenni, oggi: chi sono le ex ragazze della Generazione X, “schiacciate” tra la cura di figli adolescenti e l’accudimento di genitori anziani
Condividiamo l'intervista di Rita Balestriero a Laura Turuani per...
Matteo Lancini: “Chiudiamo tutti i gruppi WhatsApp dei genitori, che sono i veri luoghi del cyber bullismo”
Condividiamo l'intervento di Matteo Lancini al Salone del Libro di Torino...
Matteo Lancini: “I ragazzi che contestano vanno tutelati. Per troppi adulti sono soltanto un disturbo”
Condividiamo l'intervista di Leonardo Di Paco a Matteo Lancini per La...
Videogame – Molto di più in gioco
Condividiamo il podcast “Videogame - Molto di più in gioco” di Emilio Cozzi...
Il sogno di Irma e il destino della psicoanalisi – Dialoghi@Minotauro
Il sogno di Irma e il destino della psicoanalisi - Dialoghi@Minotauro...
Le schiacciate. Vivere i cinquant’anni a testa alta tra lavoro, figli adolescenti e genitori anziani
È stato pubblicato il testo di Laura Turuani "Le schiacciate. Vivere i...
Il sogno di Irma e il destino della psicoanalisi
É stato pubblicato il testo di Franco Fornari "Il sogno di Irma e il...
L’AMORE AL TEMPO DEI GIOVANI ADULTI. Nuove normalità e nuove insidie dei legami amorosi
18 maggio 2024 – Seminario clinico e Workshop L’evento si svolgerà sia in...
Francia verso divieto smartphone prima dei 13 anni
Condividiamo la registrazione della puntata di Timeline di SkyTG24 del 02...
L’inchiesta di Cosmopolitan sulla generazione Z
Condividiamo la registrazione della puntata di Timeline di SkyTG24 del 12...
Come amano i ragazzi di oggi
Condividiamo l'intervista di Marta Bonini a Loredana Cirillo per Donna...
Inutile vietare i social ai ragazzini fragili
Condividiamo l'editoriale di Matteo Lancini per La Stampa. In un rapporto...
Quegli eccessi social degli adulti che non educano i nostri ragazzi
Condividiamo l'editoriale di Matteo Lancini per La Stampa. Non so dire...
Open day Scuola di specializzazione in psicoterapia – 23 maggio 2024
OPEN DAY Giovedì 23 MAGGIO 2024 ore 17.30 La Scuola di...
NUOVA EDIZIONE Laboratorio per genitori APRILE 2024
NUOVA EDIZIONE Laboratorio per genitori II laboratorio offre la possibilità...
ADOLESCENTI FLUIDI – DIALOGHI @MINOTAURO, Lunedì 15 aprile ore 20.30
ADOLESCENTI FLUIDI - DIALOGHI @MINOTAURO Lunedì 15 aprile ore 20.30 Ilaria...
Cosa vuol dire essere padre oggi?
Condividiamo l’intervista di Maddalena Volcan a Matteo Lancini per...
Se ad affrontare il fallimento sono i bravi ragazzi
Condividiamo l'intervista di Marta Bonini a Loredana Cirillo per...
“Censurare è inutile. I ragazzi si sognano influencer perché noi adulti li mitizziamo”
Condividiamo l'intervista di Maria Novella De Luca a Matteo Lancini per...
Ragazzini sempre online? L’esperto: «Genitori, basta selfie»
Condividiamo l'intervista di Paolo Campostrini a Matteo Lancini per...
Ascoltare gli adolescenti, ci vuole un’arte?
Convidiviamo l'intervista di Rosy Maderloni a Matteo Lancini per...
Vietare gli smartphone non serve alla scuola
Condividiamo l'editoriale di Matteo Lancini per La Stampa. L'idea di...
GIOVANI ADULTI IN CRISI – Dialoghi@Minotauro
Virginia Suigo ha dialogato con MAURO DI LORENZO La serata, all’interno...
Matteo Lancini su Sangiovanni: «È un’ansia da vuoto identitario, ma può essere occasione di crescita e sviluppo»
Condividiamo l'intervista di Renato Franco a Matteo Lancini per...
LABORATORIO NARRAZIONE E DISEGNO 2024
RIPARTE IL LABORATORIO DI NARRAZIONE E DISEGNO, CHE SI RIVOLGE AI RAGAZZI...
Come fare a capire se mio figlio sta male? La risposta dello psicoterapeuta
Condividiamo la videointervista di Cinzia Lucchelli a Matteo Lancini per...
Le lacrime di Amoroso, noi e il cyberbullismo
Condividiamo l'editoriale di Matteo Lancini per La Stampa La giornata...
Due accoltellati a scuola in 48 ore, lo psicologo: “C’è disperazione tra i giovani, serve lavorare sugli adulti”
Condividiamo l'intervista di Giorgia Venturini a Matteo Lancini per...
L’alfabeto dei sentimenti spiegato ai ragazzi
Condividiamo l'intervista di Marta Bonini a Matteo Lancini per Donna...
Lancini: «Tra gli adolescenti domina la disperazione»
Condividiamo l'intervista di Luciano Moia a Matteo Lancini per Avvenire....
“Adolescenti oggi esasperati dalla ricerca della bellezza”. Cirillo: “La perfezione non esiste”
Condividiamo l'articolo di Davide Giancristofaro Alberti per...
Disturbi alimentari, fondi e difficoltà per accedere alle cure
Condividiamo l'intervista a Loredana Cirillo per Cusano News....
Liceo Tasso: i genitori protettivi sono fragili e soffocano i figli
Condividiamo l'intervista di Eleonora Lorusso a Matteo Lancini per...
“POVcast – il nostro punto di svista” è su Spotify!
In cerca di novità da ascoltare? Il Podcast creato interamente dai ragazzi...
Giovani adulti in crisi
È stato pubblicato il nuovo libro di Mauro Di Lorenzo "Giovani adulti in...
Gli studiosi avvertono: guardarsi troppo allo specchio è un rischio. Il nostro aspetto è diventato ciò che siamo
Condividiamo l'intervista di Susanna Macchia a Loredana Cirillo per...
Le fragilità dei ragazzi: “Comportamenti violenti come un antidolorifico . Celano l’inadeguatezza”
Condividiamo l'intervista di Stefania Consenti a Matteo Lancini per Il...
Riparte il Laboratorio per genitori dal 18 GENNAIO 2024!
IL LABORATORIO PER GENITORI, promosso da Officine del Minotauro II...
Tirano cavo in strada a Milano, lo psicologo: «Non è una bravata, sono adulti eccitati dal pericolo e in cerca di visibilità»
Condividiamo l'intervista di Elisabetta Andreis a Matteo Lancini per...
Milano: i sogni dei bambini nelle luminarie di Natale
Condividiamo l'articolo di Cristina Lacava con l'intervista a Loredana...
Allarme Trap, quasi 6 canzoni su dieci contengono espressioni violente contro le donne
Condividiamo l'articolo di Valentina Santarpia con l'intervista a Matteo...
Quello schianto in auto di Giulia, Egli e Altin
Condividiamo l'editoriale di Matteo Lancini per La Stampa. La drammatica...
La coppia non conterà più nulla. La crisi riguarda soprattutto gli adulti
Condividiamo l'estratto dell’articolo di Franco Giubilei con l'intervista a...
Pietropolli Charmet: «Turetta? Uno stalker che uccide chi lo ha abbandonato. Molti ragazzi non reggono alla fine della relazione»
Condividiamo l'intervista di Alfio Sciacca a Gustavo Pietropolli Charmet...
Le strategie per l’educazione sentimentale: «Così si può insegnare a gestire le frustrazioni»
Condividiamo l'intervista di Valentina Santarpia a Matteo Lancini per...
“È ora di un’educazione sessuale e identitaria per imparare a gestire la fine di un amore”
Condividiamo l'intervista di Eleonora Camilli a Matteo Lancini per La...
“Una società adulta dissociata proietta sullo schermo di internet e della pandemia la sua fragilità educativa”
Condividiamo l'intervista di Lucia De Ioanna a Matteo Lancini per La...
Adolescenti nella “rete” – Geo
Condividiamo la registrazione della puntata di Geo di Rai3 con la...
La rete che cura. Progetti e prospettive di intervento
Il Minotauro organizza un ciclo di incontri online all’interno del...
L’ansia degli adolescenti è diventata angoscia
Condividiamo l'articolo di Matteo Lancini per la rivista Vita e Pensiero. I...
L’esperienza della maternità e la madre che uccide i figli
Condividiamo l'editoriale di Matteo Lancini per La Stampa. Mentre la storia...
SONYA – App di consultazione via chat per adolescenti, giovani adulti e genitori – AGGIORNAMENTO
Il Minotauro ha rilasciato l'aggiornamento di SONYA, l'app di consultazione...
L’educazione affettiva, argine dell’aggressività
Condividiamo l'editoriale di Matteo Lancini per La Stampa. Le ricerche e...
I cocci dell’adolescenza
Condividiamo l'articolo di Paolo di Stefano con l'intervista a Matteo...
Adolescenti fluidi. Percorsi evolutivi dell’identità di genere
È stato pubblicato il nuovo libro di Sofia Bignamini ed Elena Buday...
Disagio giovani, al Filo il film “Close” con il filosofo Piotti
Condividiamo l'intervista ad Antonio Piotti per CremonaOggi. Vicino agli...
Hater, una legge per fermarli?
Condividiamo l'intervista di Gaia Giorgetti a Matteo Lancini per il...
Festival Salute 2023. Chiedimi come sto. Il disagio dei giovani d’oggi: cosa sbagliano scuola e famiglia
Condividiamo il contributo di Matteo Lancini al Festival di Salute del...
Stop ai voti di metà anno: le scuole che ci provano. E perché
Condividiamo il podcast del Corriere.it con l'intervista di Tommaso...
Come aiutare operatori ed insegnanti ad intercettare segnali d’allarme
Il Minotauro organizza un ciclo di incontri online all’interno del...
Milano4MentalHealth: AccogliMi, oltre 9 mila contatti in 15 mesi per il servizio di supporto psicologico comunale
Condividiamo l'articolo pubblicato il 9 ottobre dal Comune di Milano per la...
Porno e bad sex: la generazione che ha perduto l’amore
Condividiamo l'articolo di Maria Novella De Luca con l'intervista a...
“Orientamento al futuro”, alleanza strategica tra sociale e istituzioni
Condividiamo l’articolo di Giorgio Gatto Costantino per La Gazzetta del Sud...
“Noi, malati di ansia”. La Generazione Z con il buio dentro
Condividiamo l'articolo di Maria Novella De Luca con l'intervista a Matteo...
Dolori e fallimenti fanno parte della crescita ma noi adulti silenziamo ai ragazzi le emozioni negative
Condividiamo l'intervista di Lucia De Ioanna a Matteo Lancini per...
Social media e adolescenti – Skytg24
Condividiamo la registrazione della puntata di Timeline di SkyTG24 del...
Le Officine del Minotauro: Riparte il Laboratorio per genitori dal 10 ottobre 2023
IL LABORATORIO PER GENITORI, promosso da Officine del Minotauro II...
Dobbiamo smettere di chiedere ai nostri figli di essere come li vogliamo noi
Condividiamo l'articolo di Monica Coviello con l'intervista a Matteo...
SII TE STESSO A MODO MIO – Dialoghi@Minotauro
Giovedì 28 settembre ALESSIA LANZI ha dialogato con MATTEO LANCINI sul tema...
Lo stato fragile che sa solo vietare
Condividiamo l'editoriale di Matteo Lancini per La Stampa. Eccoci...
Orientamento scolastico. Che cosa farà da grande?
Condividiamo l'articolo di Paola Centomo con il contributo di Elena Buday...
Crisi educativa? “La scuola aiuti gli studenti a vivere in un mondo connesso, con la presenza dell’intelligenza artificiale e della procreazione assistita”.
Condividiamo l'intervista di Fabio Gervasio a Matteo Lancini per...
Matteo Lancini: «Dobbiamo smettere di voler “addestrare” i nostri figli a essere perfetti»
Condividiamo l'intervista di Rita Balestriero a Matteo Lancini per...
Segre-Seymandi, quella vendetta social per avere visibilità
Condividiamo l'editoria di Matteo Lancini per La Stampa. «Hai visto il...
“Vi spiego come le fragilità degli adulti provocano ansia nei giovani”: intervista allo psicoterapeuta Lancini
Condividiamo l'intervista di Enrico Mingori a Matteo Lancini per TPI....
Pericolo a Milano: ecco perché sta aumentando la violenza tra le baby gang e i ragazzi del centro
Condividiamo l'intervista di Nina Verdelli ad Alfio Maggiolini per Vanity...
“Gli hikikomori non devono essere puniti”. Quell’ombra sull’omicidio-suicidio di Verona
Condividiamo l'intervista di Linda Marino a Matteo Lancini per Il Giornale....
I ritirati, la generazione che vuole scomparire
Condividiamo il podcast di Paolo Benecchi con l'intervista a Matteo Lancini...
Lancini: «L’effetto Covid? È perenne. Ma i giovani stanno male perché tendono all’autolesionismo, non perché sanno meno bene l’italiano»
Condividiamo l'intervista di Valentina Santarpia a Matteo Lancini per il...
Quando i ragazzi perdono ogni limite
Condividiamo l'intervista di Letizia Magnani a Matteo Lancini per Grazia....
Disagio psichico dei giovani: per aiutarli, mettiamoli al centro
Condividiamo l'intervista Cristina Lacava a Matteo Lancini per Io Donna. I...
«Sono vittime della videomania. Ora è necessario educare al digitale»
Condividiamo l'intervista di Luciano Moia a Matteo Lancini per Avvenire....
Non è tutta colpa dei social: il difficile dialogo tra boomer e GenZ
Condividiamo l'articolo di Chiara Nardinocchi con l'intervista a Matteo...
Youtuber e challenge: quelle sfide a caccia di clic e soldi: “Più sono estreme, più piacciono ma tocca agli adulti arginarle”
Condividiamo l'articolo di Pier Luigi Pisa con l'intervista a Matteo...
Dona il tuo 5xMille alla Cooperativa Minotauro
Anche quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, sarà possibile...
Quei ragazzi che rischiano di uccidere per una manciata di follower in più
Condividiamo l'editoriale di Matteo Lancini per La Stampa. Per dare senso...
Cibo, social e videogiochi, due milioni di giovani sono a rischio dipendenze
Condividiamo l'intervista di Chiara Daina a Tommaso Zanella per Il Corriere...
Ansia da maturità, come gestirla: i consigli dello psicologo
Condividiamo la videointervista di Sofia Gadici a Matteo Lancini per...
Se i più fragili sono i genitori
Condividiamo l'intervista di Michele Neri a Matteo Lancini per Oggi. In...
Un anno di AccogliMi, lo sportello di sostegno per gli adolescenti: ogni giorno 17 contatti, 294 i percorsi psicologici avviati
Condividiamo l'articolo di Alessandra Corica per Repubblica.it su...
Ma è colpa dei social o di noi adulti fragili?
Condividiamo l'editoriale di Matteo Lancini per Avvenire. Oggi abitiamo in...
Adolescenti fragili, cosa sta succedendo?
Condividiamo l'intervista a Matteo Lancini per il programma Tagadà in onda...
Perché gli adolescenti sono in crisi? Forse perché gli adulti sono fragili
Condividiamo l'intervista di Valeria Pini a Matteo Lancini per...
La generazione dei figli fragili “Colpa di noi post-narcisisti”
Condividiamo l'intervista di Elena Stancanelli a Matteo Lancini per La...
Prof accoltellata, lo psicoterapeuta: l’origine del gesto? Il disagio dovuto alla paura del fallimento
Condividiamo l'intervista a Matteo Lancini per Il Giorno “Non sono gesti...
I nostri ragazzi aggressivi perché stanno soffrendo
Condividiamo l'intervista di Serena Coppetti a Matteo Lancini per Il...
Master trasgressività in adolescenza “Adolescenti trasgressivi. Valutazione e trattamento”
I problemi di comportamento dei bambini e degli adolescenti non solo...
VIII ed. Master “Adolescenti in crisi” – ISCRIZIONI APERTE 2023-24
Sono aperte le iscrizioni per l'ottava edizione del master ottobre 2023 -...
Nona edizione Master psicologia dei nuovi media 2023/24
Nona edizione del MASTER in PSICOLOGIA DEI NUOVI MEDIA 2023-2024...
Sii te stesso a modo mio. Essere adolescenti nell’epoca della fragilità adulta
È stato pubblicato il nuovo libro di Matteo Lancini “Sii te stesso a modo...
La tazza choc: «Un po’ la Franzoni la capisco». La psicologa: «Non è liberatoria, è vergognosa»
Condividiamo l'intervista di Monica Coviello a Loredana Cirillo per Vanity...
Crisi evolutiva e sostegno della relazione adottiva
Crisi evolutiva e sostegno della relazione adottiva 20 MAGGIO 2023 Orario:...
Ascoltare la rabbia – Dialoghi@Minotauro
Il 9 maggio MAURO DI LORENZO ha dialogato con ALFIO MAGGIOLINI Sempre più...
Falsi miti: no, il lavoro estivo non è sempre un’esperienza formativa per i ragazzi
Condividiamo l'articolo di Tina Simoniello con l'intervista a Matteo...
Ai giovani non si insegni solo la perfezione. Parlare di suicidio aiuta
Condividiamo l'editoriale di Matteo Lancini per La Stampa. La morte...
Soffrire in adolescenza – Webinar gratuito
Il Minotauro organizza un ciclo di incontri online all'interno del progetto...
A caccia di streghe
Condividiamo l'editoriale di Loredana Cirillo per d di La Repubbilca. La...
Nuovi adolescenti e fragilità adulta – Webinar gratuito
Il Minotauro organizza un ciclo di incontri online all'interno del progetto...
Il benessere dei più piccoli oltre l’idealità
Condividiamo l'editoriale di Matteo Lancini per La Stampa. A chi mi chiede...
Open day scuola di psicoterapia – 4 maggio 2023
OPEN DAY Giovedì 4 MAGGIO 2023 ore 17.30 La Scuola di Specializzazione in...
La sfida per dare senso alla vita “Non chiamiamoli incidenti Sono comportamenti a rischio”
Condividiamo l'intervista di Cristina Bertolini a Matteo Lancini per Il...
Con i social il virtuale diventa reale
Condividiamo l'intervista a Matteo Lancini per il Corriere della Sera Qual...
Disagio giovanile spesso come risposta alla fragilità degli adulti. L’esperienza del centro milanese “Il Minotauro”
Condividiamo il servizio di Cristina Carpinelli per il programma "Si può...
Pensare il presente e costruire il futuro – Dialoghi@Minotauro
Mercoledì 15 marzo Anna Arcari ha dialogato con GUSTAVO PIETROPOLLI CHARMET...
Hikikomori, psicoterapeuta Lancini: «Per loro Internet è strumento di difesa. Non causa, né nemico»
Condividiamo l'intervista di Sabina Pignataro a Matteo Lancini per vita.it...
Che cosa dice la scienza sul ghosting: fa male anche quando a scappare è un amico
Condividiamo l'intervista di Cristina Marrone a Laura Turuani per...
Il desiderio inconscio di sfidare la morte
Condividiamo l'editoriale di Matteo Lancini per La Stampa. Gioventù e...
I figli di internet in una società senza dolore
Condividiamo l'intervista di Alessandra Ostini Sutto a Loredana Cirillo per...
Liceo Carducci di Milano, dalla Carriera Alias ai congedi speciali ecco la scuola con un occhio particolare ai diritti
Condividiamo l'articolo di Sara Bernacchia con l'intervista a Matteo...
Violenze, ragazzine nel mirino. “Ma serve intervenire prima”
Condividiamo l'articolo di Viviana Daloiso per Avvenire con l'intervista a...
Aggressione fra ragazzine, l’esperto: «Gli adulti devono imparare ad ascoltare davvero i figli»
Condividiamo l'articolo di Monica Coviello con l'intervista a Matteo...
Autolesionismo? “Disagio che può portare al suicidio fisico”. Competizione a scuola, “genitori contenti, ma i ragazzi chiedono un aiuto per costruire il futuro”.
Condividiamo l'articolo di Fabrizio De Angelis con l'intervista a Matteo...
Pressioni e ansia da performance, i giovani della Generazione Z sono “sfiancati”
Condividiamo l'intervista di Agnese Ferrara a Matteo Lancini per ansa.it....
Le nuove forme dell’anoressia, dalla restrizione ascetica alla costruzione estetica
Le nuove forme dell’anoressia, dalla restrizione ascetica alla costruzione...
APPRENDIMENTO, CONOSCENZA E FUTURO: le risorse per divenire se stessi nella complessità
APPRENDIMENTO, CONOSCENZA E FUTURO: le risorse per divenire se stessi nella...
Viso enorme, lineamenti sdoppiati: i selfie ‘distopici’ della Gen Z si ribellano al perfezionismo?
Condividiamo l'articolo di Susanna Macchia per La Repubblica con...
Adolescenti, se il corpo è il megafono del dolore
Condividiamo l'articolo di Serena Coppetti con l'intervista a Matteo...
“Così i giovani anestetizzano la noia”
Condividiamo l'articolo di Monica Serra con l'intervista a Matteo Lancini...
Adolescenti pieni di rabbia e genitori a pezzi
Condividiamo l'articolo di Sabina Pignataro con l'intervista ad Alfio...
Una ragazza ci ha lasciato. Noi adulti cosa possiamo fare? Non avere paura
Condividiamo l'articolo di Antonio Piotti per vita.it. Mercoledì è morta...
Educare all’insuccesso è l’antidoto all’angoscia
Condividiamo l'intervista di Serena Coppetti a Matteo Lancini per Il...
Michielin e Incontrada, Aurora Ramazzotti e Jolanda Renga: brufoli e sovrappeso, quando gli haters ti insultano
Condividiamo l'articolo di Corriere.it con l'intervista a Matteo Lancini. È...
Il ministro Valditara e le pagelle: «Mai più voti sotto al 4? Non facciamo crescere i ragazzi nell’ovatta»
Condividiamo l'articolo di Valentina Santarpia per Corriere.it con...
Se i ragazzi non stanno bene
Condividiamo l'articolo di Sara Del Corona per Marie Claire con...
Molti like, pochi amici: la solitudine dei ragazzi nell’era dei social
Condividiamo l'articolo di Maria Novella De Luca con l'intervista a Matteo...
Il bonus che premia solo i primi
Condividiamo l'editoriale di Matteo Lancini per La Stampa. Spesso prevale...
Lo psicologo Lancini: “Il disagio dei giovani? Non dipende da Internet, ma dalla fragilità degli adulti. Scuola e famiglia devono indentificarsi con i loro bisogni futuri”
Condividiamo l'articolo di Orizzonte Scuola con il contributo di Matteo...
Il dramma di Riccardo Faggin, l’esperto: «È una società che non tollera i fallimenti»
Condividiamo l'intervista di Monica Coviello a Matteo Lancini per Vanity...
Scuola senza voti, il metodo funziona?
Condividiamo l'articolo di Sara De Giorgi per Nostrofiglio.it con...
Ciclo di incontro di supervisione online 2023
DESCRIZIONE Il ciclo di supervisioni prevede 6 giornate in cui verranno...
Punire chi sbaglia va bene, ma continuino a frequentare. Costringere i Neet non serve”
Condividiamo l'intervista di Francesca Del Vecchio a Matteo Lancini per La...
Il dolore dei ragazzi, parlare con loro di suicidio abbassa i rischi
Condividiamo l'editoriale di Matteo Lancini per La Repubblica.it. La...
Torino, vietato vendere armi giocattolo ai mercatini. L’esperto: «Attenzione a non reprimere i bambini»
Condividiamo l'intervista di Monica Coviello a Matteo Lancini per Vanity...
L’apparente innocenza del caffè delle mamme
Condividiamo l'editoriale di Loredana Cirillo per d di La Repubblica. Il...
L’essenziale è sentirsi capiti
Condividiamo l'editoriale di Loredana Cirillo per d di La Repubblica. “Mi...
Roma, il liceo senza voti. L’esperto: «Dovrebbe funzionare così in tutte le scuole»
Condividiamo l'intervista di Monica Coviello a Matteo Lancini per Vanity...
Daniele e gli altri, traditi in rete. Chi sono le “vittime” delle chat
Condividiamo l'articolo di Viviana Daloiso per Avvenire con l'intervista a...
Il lavoro clinico con il giovane adulto. Stili di personalità e nuove espressioni di disagio – Dialoghi@Minotauro
Martedì 22 novembre alle 20.30 Elena Rosci ha dialogato con Secondo...
Un’anestesia contro il dolore
Condividiamo l'intervista a Matteo Lancini per Il Giornale di Brescia. Non...
Ottava edizione Master in Psicologia dei nuovi media
Ottava edizione del MASTER in PSICOLOGIA DEI NUOVI MEDIA...
Adolescenti, la fatica di crescere – 452 richieste d’aiuto in 4 mesi
Condividiamo l'articolo di Avvenire sul progetto AccogliMi. La qualità...
Scuola, la dispersione e l’abbandono delle aule riguarda 3 milioni di giovani: ma la comprensione del fenomeno è diversa tra ragazzi e adulti
Condividiamo l'articolo di Flavia Carlorecchio per Repubblica.it Tre...
Crescere onlife – Dialoghi@Minotauro
Martedì 18 ottobre alle 20.30 Alessia Lanzi dialogherà con Loredana Cirillo...
Adolescenti: il grande disinganno
Condividiamo l'intervista di Sara De Carli al prof. Gustavo Pietropolli...
Gioventù rubata – Che cosa la pandemia ha tolto agli adolescenti e come possiamo restituire il futuro ai nostri figli
È stato pubblicato il nuovo libro di Gustavo Pietropolli Charmet "Gioventù...
I disturbi alimentari dopo la pandemia – Dialoghi@Minotauro
Martedì 27 settembre alle 20.30 Nicoletta Jacobone ha dialogato con Elena...
Suicida a 13 anni, la fragilità degli adolescenti e l’incapacità degli adulti di capirli
Condividiamo l'editoriale di Matteo Lancini per La Stampa. L’episodio di...
Centennials al voto, gli esperti: “Non trattateli da bambini”
Condividiamo l'intervista di Federica Mochi a Matteo Lancini per Adnkronos....
La politica metta al centro la sofferenza dei giovani, non la “devianza”
Condividiamo l'intervista di Veronica Rossi a Matteo Lancini per vita.it...
La tragedia di Ponte Lambro, lo psicologo: «La madre cancellava il futuro della bimba rifiutata e nessuno se ne è accorto»
Condividiamo l'intervista di Chiara Baldi a Matteo Lancini per il Corriere...
«Ragazzi violenti e fragili, perché? Noi adulti stiamo sbagliando tutto»
Condividiamo l'intervista di Luciano Moia a Matteo Lancini per Avvenire....
DAB – #1 Crescere On-Line/On-Life
Nell'ambito del progetto DAD Differenti Approcci Didattici è online DAB -...
Da Cenerentola a Pretty Woman, quanto è difficile riconoscere un amore tossico
Condividiamo l'articolo di Sabina Pignataro per Repubblica.it con...
Maturità 2022, Lancini: all’orale un po’ di ansia può anche aiutare. Vivete l’esame come un’avventura
Condividiamo l'intervista di Valentina Santarpia a Matteo Lancini per...
La “salute mentale” sui social: benefici (e rischi) del trend che vuole abbattere i tabù
Condividiamo l'intervista di Eva Elisabetta Zuccari a Tommaso Zanella per...
Prevenire il suicidio, l’Italia recupera il vuoto normativo e vara un Piano Nazionale
Condividiamo l'articolo di Elisa Manacorda per Repubblica.it con...
Ci vorrebbe un amico per combattere l’ansia da esame di maturità
Condividiamo l'articolo di Valentina Guglielmo per Repubblica.it con...
Relazione al Parlamento dell’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza
Condividiamo la registrazione presso il Senato della Presentazione della...
Ritiro sociale e pandemia: come aiutare gli adolescenti
Condividiamo l'articolo di Stefano Padoan per Nostrofiglio.it con...
Attività formative post diploma – Supervisioni di gruppo 2022-23 – POSTI ESAURITI
Supervisioni post diploma - 2022-2023 - POSTI ESAURITI La Scuola del...
Giovani adulti. Nuovi modi di essere e apparire
È stato pubblicato il nuovo libro curato da Elena Rosci "Giovani adulti....
Master “Adolescenti in crisi”
Sono aperte le iscrizioni per la settima edizione del master ottobre 2022 -...
Il Rorschach nel ciclo di vita – Dialoghi@Minotauro – Registrazione disponibile
Martedì 07 giugno Mauro Di Lorenzo ha dialogato con Laura Parolin sul tema...
Internet e videogiochi, l’esperto: «Non sono una perdita di tempo per i ragazzi»
Condividiamo l'intervista di Monica Coviello a Matteo Lancini per Vanity...
Progetto AccogliMI – Comune di Milano – Presentazione progetto
Giovedì 19 maggio s è svolta la presentazione del progetto AccogliMI, il...
La generazione degli ultracorpi
Condividiamo l'editoriale di Loredana Cirillo per d Repubblica A me non...
Lasciate navigare in pace i teen
Condividiamo l'editoriale di Matteo Lancini per La Salute di Repubblica. I...
Perchè esistono ancora le guerre? – Dialoghi@Minotauro
Martedì 03 maggio alle 20.30 Diego Miscioscia ha dialogato con Antonio...
Open Day Scuola di psicoterapia
La Scuola di Specializzazione in Psicoterapia dell’Adolescente e del...
I social, TikTok, fanno male ai ragazzi? Evidenze scientifiche e soluzioni
Condividiamo l'intervista di Agendadigitale.eu a Loredana Cirillo e Matteo...
Come parlare agli adolescenti della guerra
Condividiamo l'intervista di Paola Sacchetti a Matteo Lancini per la...
Un progetto aiuta gli orfani dei femminicidi: in Italia sono duemila vittime invisibili
Condividiamo l'articolo di Simona Buscaglia per La Stampa con intervista a...
L’ombra della pandemia sugli adolescenti – Registrazioni disponibili
Sul canale Youtube dell'Istituto Minotauro sono disponibili le...
I sogni tipici: metafore affettive della notte – Dialoghi@Minotauro
Webinar gratuito all'interno dell'iniziativa Dialoghi@Minotauro, aperto a...
Social, la provocazione dello psicoterapeuta: “Vanno resi obbligatori dai 15 anni e vietati dai 30 in su”
Condividiamo l'intervista di Luigi Gaetani per La Repubblica a Matteo...
I luoghi comuni sugli adolescenti, quali sono e come scardinarli
Condividiamo l'articolo di Agnese Ferrara per ansa.it sugli stereotipi...
Lʼera dei figli di Internet
Condividiamo l'articolo di Paolo Ferrario per Avvenire a Matteo Lancini....
Intervista a Matteo Lancini – Bottegadiidee.com
Condividiamo l'intervista del blog bottegadiidee.com a Matteo Lancini....
Figli di internet. Come aiutarli a crescere tra narcisismo, sexting, cyberbullismo e ritiro sociale
È stato pubblicato il nuovo libro di Matteo Lancini e Loredana Cirillo...
FRAGILI AMAZZONI. I nuovi disturbi alimentari delle adolescenti
È stato pubblicato il nuovo libro di Elena Riva "Fragili amazzoni. I nuovi...
Oltre i luoghi comuni sugli adolescenti – Dialoghi@Minotauro
Webinar gratuito all'interno dell'iniziativa Dialoghi@Minotauro, aperto a...
Come spiegare la guerra in Ucraina ai bambini: «I genitori devono ascoltare le loro domande»
Condividiamo l'articolo di Valentina Santarpia per Corriere.it con...
Che cosa sognano gli adolescenti?
Condividiamo l'articolo di Alfio Maggiolini pubblicato su Laboratorio...
Figli e genitori senza limiti
Nella società postmoderna i figli sono addestrati a un precoce attivismo e a collezionare esperienze in vista del successo futuro; il contesto che li accoglie è perciò fin da subito generoso di stimoli, il tempo che vivono non conosce pause e a ogni occasione di vita si chiede di trasformarsi in progetto.
Adolescenze in (video) gioco: il gaming tra normalità e dipendenza
Seminario online via Zoom - Dalla dipendenza dai giochi di cortile alle arene virtuali. Scenari e spazi futuri per i corpi degli adolescenti.
“Disagi moltiplicati per il Covid e l’assenza di futuro”
Condividiamo l'intervista di Simona Biscaglia a Matteo Lancini per il...
«Servono progetti, oltre alla protesta»
Condividiamo l'intervista di Simone Marcer a Matteo Lancini per il...
Adolescenti e musica. Come l’esperienza musicale accompagna la crescita emotiva
È stato pubblicato il libro curato Romina Alfano, ex allieva della Scuola...
“Ascolto i ragazzi che non desiderano più vivere”
Condividiamo l'intervista di Laila Bonazzi ad Antonio Piotti per Marie...
La pandemia e gli adolescenti in crisi, Lancini: “Insegniamo loro come accettare i fallimenti”
Condividiamo l'articolo di Matteo Lancini per La Repubblica sulla...
I valori degli adolescenti – Dialoghi@Minotauro – Registrazione ora disponibile
Webinar gratuito all'interno dell'iniziativa Dialoghi@Minotauro, aperto a...
Inascoltati e senza prospettive, ecco perchè i giovani sono violenti
Condividiamo l'intervista di Laura Iazzetti a Matteo Lancini per l'agenzia...
Il Rorschach nel ciclo di vita
È stato pubblicato il nuovo libro di Mauro Di Lorenzo, scritto con Laura...
Violenza e risse tra giovani, Lancini: “Così manifestano la paura di un’assenza di futuro”
Condividiamo l'intervista di Giorgia Venturini a Matteo Lancini per...
Quando sono le adolescenti a farsi del male
Condividiamo l'intervista di Sabina Pignataro ad Antonio Piotti per vita.it...
Milano, il disagio dei ragazzi e la ferocia del branco: «La vita digitale è la loro esperienza più reale»
Condividiamo l'intervista di Giampiero Rossi a Matteo Lancini per...
Pandemia, anno terzo: la scuola si fa incerta e i ragazzi non sanno più diventare grandi
Condividiamo l'articolo di Gustavo Pietropolli Charmet per Sette del...
Gli adolescenti? Da ribelli a sofferenti, perché gli abbiamo tolto il futuro
Condividiamo l'intervista di Sabina Pignataro a Matteo Lancini per vita.it...
«Non esco più di casa». Quei figli che si tagliano fuori
Condividiamo l'intervista di Giovanna Sciacchitano ad Alessia Lanzi per...
Hikikomori, sono sempre di più gli adolescenti fantasma: «Tremila solo a Milano, soprattutto maschi»
Condividiamo l'articolo di Elisabetta Andreis per corriere.it con il...
Adolescenti senza parole: l’età tradita
Condividiamo l'intervista di Anna Stefi a Matteo Lancini per doppiozero.com...
Perché abbiamo tradito i nostri figli
Condividiamo l'intervista di Rita Balestriero a Matteo Lancini per...
Generazione trap. Nuova musica per nuovi adolescenti
È stato pubblicato il libro di Silvestro Lecce e Federica Bertin, allievi...
“Generazione trap. Nuova musica per nuovi adolescenti”
Condividiamo l'intervista per Letture.org a Silvestro Lecce e Federica...
Bambini adultizzati e adolescenti infantilizzati. Abbattiamo la retorica “è colpa dei giovani”
Condividiamo l'articolo di Martina Coscetta per l'Huffington Post sul nuovo...
I messaggi dei sogni
Condividiamo l'intervista di Stefania Prandi per Azione ad Alfio Maggiolini...
L’età tradita. Oltre i luoghi comuni sugli adolescenti
È stato pubblicato il nuovo libro di Matteo Lancini "L'età tradita. Oltre i...
Movida violenta, lo psicologo Lancini: «Non si insegna più la cultura del no. E la figura del padre è in crisi totale»
Condividiamo l'articolo di Andrea Galli per Corriere.it con l'intervista a...
Dai top alle minigonne, i divieti a scuola
Condividiamo l'articolo di Valentina Santarpia per Corriere.it con...
Adolescenti in crisi, buone idee per tornare ad essere genitori
Condividiamo gli interventi di Matteo Lancini e Anna Arcari su Avvenire...
L’ombra della pandemia sugli adolescenti
È venuto il momento di cercare di capire perché fra gli adolescenti a...
Figli violenti con i propri genitori – Dialoghi@Minotauro
All'interno dell'iniziativa Dialoghi@Minotauro, proponiamo un webinar...
Una petizione per bloccare Squid game: ma la censura non fermerà i casi di emulazione tra bimbi
Condividiamo l'articolo di Francesco Loiacono per Fanpage.it con...
I sogni tipici: metafore affettive della notte
È stato pubblicato il nuovo libro di Alfio Maggiolini “I sogni tipici:...
“Non è tutta colpa di internet”
Condividiamo l'intervista di Federica Ciommiento per il quotidiano La...
“Troppe aspettative, si sentono inadeguati”
Condividiamo l'intervista a Matteo Lancini per Libero sui recenti casi di...
Adolescenti, alcol, droghe e dipendenze. Ecco cosa dicono i dati
Convidiamo l'articolo de Il Sole 24 Ore con l'intervista ad Alfio...
Una generazione di adolescenti segnata dalla pandemia
Condividiamo l'intervista di Chiara Affronte a Matteo Lancini per Il...
Disponibili le registrazioni del secondo ciclo dei Dialoghi@Minotauro
Sono disponibili sul nostro canale Youtube le registrazioni del primo e del...
Tg3 – Movida violenta
Condividiamo l'intervista a Matteo Lancini per il TgR Lombardia della Rai...
Non è che hai paura della paura?
Condividiamo l'articolo di Rita Balestriero per la newsletter Genitori...
In famiglia aumentano gli abusi. Dei figli
Condividiamo l'articolo di Giulia Villoresi per La Repubblica con...
Noi e i ragazzi della DAD
Condividiamo la videointervista di Elisabetta Soglio a Sofia Bignamini per...
Master Adolescenti in crisi – VI ed. 2021-22 ISCRIZIONI APERTE
Sono aperte le iscrizioni per la sesta edizione del master ottobre 2021 -...
“Rabbia e depressione, il Covid ha disorientato i giovani”
Condividiamo la videointervista a Laura Turuani per Rete 55 sulle ragioni...
Il sesso ‘fluido’ degli adolescenti, Lancini: “Sono più consapevoli e liberi dei loro genitori”
Condividiamo la videointervista di Valeria Pini a Matteo Lancini per...
Master “Prevenzione e trattamento delle dipendenze da internet in adolescenza” – APERTURA ISCRIZIONI VII ed.
Sono aperte le iscrizioni per la VII edizione del Master in Psicologia dei...
«Se non riesci a uscire dal tunnel…arredalo»
Condividiamo l'articolo di Annalisa Cuzzocrea per D di Repubblica con...
Laboratorio narrazione e disegno
Parte il 20 maggio un nuovo laboratorio per preadolescenti, in cui...
Figli che picchiano i genitori
Condividiamo il podcast della trasmissione di Radio24 Melog con...
Scuola, troppe verifiche e interrogazioni? «Gli studenti fanno bene a protestare»
Condividiamo l'intervista di Valentina Santarpia Matteo Lancini per...
No, non è stato un anno sabbatico: i ragazzi stanno male
Condividiamo l'intervista di Sabina Pignataro a Matteo Lancini per vita.it...
Dona il tuo 5 x Mille alla Cooperativa Minotauro
Contribuisci anche tu con il 5 x mille alla crescita e al futuro dei...
Figli violenti. Parental abuse in adolescenza: valutazione e intervento
È stato pubblicato il nuovo libro di Virginia Suigo “Figli violenti....
Dialoghi@Minotauro – Nuovi webinar
Dopo il successo del primo ciclo di webinar gratuiti Dialoghi@Minotauro,...
Adolescenti violenti contro i genitori. L’intervento clinico nel parental abuse
La Fondazione Minotauro organizza per il 22 maggio 2021 un seminario...
Open Day Scuola di specializzazione in psicoterapia
La Scuola di Specializzazione in Psicoterapia dell’Adolescente e del...
I valori degli adolescenti – Nuove declinazioni degli ideali e ruolo educativo degli adulti
È stato pubblicato il nuovo libro di Diego Miscioscia "I valori degli...
Hikikomori, il fenomeno dei giovani ritirati cresce in Italia. “Ma la colpa non è di Internet”
Condividiamo l'intervista di Lucia Trapani a Matteo Lancini per Valore...
Adolescenti, la speranza è più difficile. La scuola aiuti l’alleanza con gli adulti
Riportiamo l'intervista di Giulio Brotti al prof. Gustavo Pietropolli...
Covid, quarantena e scorpacciate di internet: che cosa succederà dopo?
Condividiamo l'articolo di Cristina Marrone per Corriere.it con...
Covid, l’adolescenza vissuta dallo schermo di un Pc
Condividiamo l'intervista di Valeria Pini a Matteo Lancini per La...
Ridiamo la voce ai bambini: il saggio di Annalisa Cuzzocrea
Condividiamo l'articolo di Concita De Gregorio pubblicato su La Repubblica,...
Nella rete – Intervista a Matteo Lancini
Condividiamo l'intervista di Luisa Castellini a Matteo Lancini per Pharma...
Le diverse fasi della presa in carico dell’adolescente
La Fondazione Minotauro organizza per il 27 e 28 marzo 2021 un seminario...
Covid: la scuola riuscirà a salvare i ragazzi?
Condividiamo la videointervista di Valeria Pini per La Repubblica a Matteo...
Scuola: i disagi degli studenti, tra proteste e ritorno in classe
Condividiamo l'articolo di Matteo Lancini e Carmen Giorgio per la rubrica...
Adolescenti e lockdown. Isolamento sociale, scuole chiuse, ansie e paure che stanno segnando una generazione
Condividiamo un'intervista di margherita.net a Matteo Lancini sui vissuti e...
Adolescenti. «E se dopo non potremo più smettere di stare chiusi?»
Condividiamo un estratto dell'articolo di Elisabetta Rosaspina per Sette...
Il dolore muto di bambine e bambini può trovare espressione nella Rete, fino a diventare prova estrema
Condividiamo l'articolo di Matteo Lancini per il Corriere della Sera sulla...
Autolesionismo e sofferenza, quando il dolore dei ragazzi è “senza voce”
Condividiamo l'intervista di Elena Cioppi a Matteo Lancini per il sito...
Disponibili le registrazioni del primo ciclo dei Dialoghi@Minotauro
Sono disponibili sul nostro canale Youtube le registrazioni del primo ciclo...
“Tagliarsi è mandare segnali . Picchiarsi serve a farsi notare sui social”
Condividiamo l'intervista di Zita Dazzi ad Alfio Maggiolini per La...
La sofferenza è per la mancanza delle relazioni
Condividiamo l'intervista del Giornale di Brescia a Matteo Lancini sulla...
Pesa la mancanza di una didattica digitale integrata
Condividiamo l'intervista a Matteo Lancini per il quotidiano Avvenire sulla...
Capodanno con mamma e papà, 20 anni al tempo del Covid
Condividiamo l'intervista di Valeria Pini a Matteo Lancini per La...
L’educazione vale più della censura
Condividiamo l'intervista di Maria Novella De Luca per La Repubblica a...
Riflessioni e proposte per una nuova paternità
Condividiamo l'intervista ad Alessandra Marcazzan per la trasmissione...
Gang giovanili al tempo del Covid
Condividiamo l'intervento di Loredana Cirillo al programma di Radio Rai 3...
Come nasce una donna – Isoradio
Condividiamo l'intervista a Sofia Bignamini sul suo nuovo libro "Come nasce...
Futuri ragazzi dall’identità molto fluida
Condividiamo l'intervista di Andrea De Cesco a Matteo Lancini per il...
«Abbiamo messo un’intera generazione in castigo!»
Condividiamo l'intervista di Riccardo Bonacina al prof. Gustavo Pietropolli...
L’allarme del Minotauro: “Per i giovani le droghe sono un anestetico”
Condividiamo l'intervista di Arianna Cioffi per dire.it a Matteo Lancini...
Il ritiro sociale degli adolescenti: “Così rispondono a un orizzonte minaccioso. Servono nuove speranze”
Riportiamo l'articolo di La Repubblica con il contributo di Katia...
DiMartedì – Antonio Piotti presenta il suo ultimo testo
Condividiamo il contributo di Antonio Piotti nella puntata di DiMartedì del...
Come sono cambiate le Principesse in ottanta anni di cartoni Disney
Condividiamo l'articolo di Cristina Marrone per Corriere.it sui cambiamenti...
Adolescenti: basta stereotipi, impariamo a conoscerli
Condividiamo l'articolo di Matteo Lancini e Carmen Giorgio per...
I debiti dei docenti e i crediti dei ragazzi: la pandemia sia occasione formativa
Condividiamo l'articolo di Matteo Lancini sul Giornale di Brescia in cui...
Adolescenza: infantilizzazione e attacco al sé. Intervista a Matteo Lancini
Condividiamo l'intervista di Gianfranco Brevetto a Matteo Lancini per...
Diventare terroristi. Psicoanalisi di un progetto suicida
È stato pubblicato il nuovo libro di Antonio Piotti "Diventare terroristi....
L’adolescente. Psicopatologia e psicoterapia evolutiva
È stato pubblicato il nuovo libro di Matteo Lancini, Loredana Cirillo,...
SOS Progetto consultorio gratuito
Abbiamo attivato una campagna di raccolta fondi sulla piattaforma...
Incontri di supervisione 2020-2021 – Padova
DESCRIZIONE Il ciclo di supervisioni prevede 9 giornate in cui verranno...
I ragazzi sono meno interessati al sesso
Condividiamo l'intervista di Valeria Pini a Matteo Lancini per La...
Costruire l’identità. Come aiutare gli adolescenti a diventare se stessi
È stato pubblicato il nuovo libro di Elena Buday "Costruire l'identità....
Psicologia femminile. Quando nasce una donna
Condividiamo l'intervista di Sabina Pignataro a Sofia Bignamini per Io...
Quattro appuntamenti online per comprendere il ritiro sociale degli adolescenti
All'interno del progetto Giovani Connessi in cui è coinvolta la Cooperativa...
Lessico della nuova scuola
Condividiamo il contributo di Antonio Piotti al testo "Lessico della nuova...
Gli adolescenti di ‘We are who we are’ alla ricerca di una nuova identità sessuale
Condividiamo l'intervista di Valeria Pini per La Repubblica a Matteo...
DUBBI, FINESTRE E PELOUCHE. Le parole della psicoanalisi post-covid.
Condividiamo l'articolo di Laura Piccinini per D di La Repubblica con...
Non ci sono più le principesse di una volta
Condividiamo l'intervista a Laura Turuani per R55 sui temi del suo ultimo...
«Questi adolescenti sono tutto tranne che trasgressivi»
Condividiamo l'articolo pubblicato su IoDonna del Corriere della Sera in...
Saggiamente – Adolescenti tra le pagine
In collaborazione con il Comune di Venezia nei mesi di ottobre e novembre...
Sfidano il pericolo, ma di certe trappole non sappiamo nulla
Condividiamo l'articolo di Elisabetta Andreis su Corriere.it con...
L’appello di Charmet a sostegno del progetto consultorio gratuito
Editoriale del prof. Charmet sulla crisi economica del progetto Consultorio gratuito
DiMartedì – Sofia Bignamini presenta il suo ultimo saggio
Sofia Bignamini, ospite della trasmissione di La7 DiMartedì, parla del suo...
Il progetto “Consultorio gratuito” cerca fondi
Il progetto Consultorio Gratuito nasce nel 2012 con la supervisione...
Comunità ebraica contro la sfida social sulla Shoah. E TikTok disattiva l’hashtag
Condividiamo l'articolo di Caterina Pasolini per Repubblica.it sulla...
Che donna sarò
Condividiamo l'approfondimento di Monica Ceci per Elle sul nuovo libro di Sofia Bignamini "Quando nasce una donna. Come crescono le ragazze, diventando se stesse".
Figlio delle mie brame. Così programmato e atteso
Condividiamo l'intervista di Rita Balestriero a Matteo Lancini per D di La Repubblica.
Non per sempre. Voci di adolescenti e genitori usciti dal ritiro sociale
Documentario: Non per sempre. Voci di adolescenti e genitori usciti dal...
Quando nasce una donna. Come crescono le ragazze, diventando se stesse
È stato pubblicato il nuovo libro di Sofia Bignamini "Quando nasce una...
I figli, fragili Narcisi. Liberiamoli dalla vergogna
Riportiamo l'intervista di Roberta Scorranese a Gustavo Pietropolli Charmet...
Il motore del mondo, Come sono cambiati i sentimenti
È stato pubblicato il nuovo libro di Gustavo Pietropolli Charmet "Il motore...
Selfie mania. Ecco cosa si nasconde dietro i selfie degli adolescenti
Condividiamo l'articolo di Matteo Lancini per la rubrica "Adolescenti...
Scuola, il protocollo di sicurezza per settembre: orari, mense e psicologo
Riportiamo l'intervista del Corriere.it a Matteo Lancini sui provvedimenti...
Da Cenerentola a Oceania: vecchie e nuove eroine per le ragazzine di oggi
Riportiamo l'intervista di Cristina Lacava a Laura Turuani per Io Donna sui...
Aggiornamenti attività Minotauro
Informazioni relative alle modalità di svolgimento delle attività del Minotauro per effetti dei decreti governativi sull'emergenza sanitaria e delle indicazioni del'Ordine degli Psicologi della Lombardia
Gli adolescenti, la pandemia: non è più «tutta colpa del web»
Condividiamo l'articolo di Matteo Lancini per La Lettura del Corriere della...
Nuovi principi e principesse. Identità di genere in adolescenza e stereotipi di ruolo nei cartoni animati
È stato pubblicato da Franco Angeli "NUOVI PRINCIPI E PRINCIPESSE -...
Ampliamento progetto Coronavirus e distress negli operatori
Prosegue e si amplia il servizio gratuito che la Cooperativa Minotauro...
Apertura iscrizioni master “Laboratori per crescere”
ISCRIZIONI APERTE Laboratori per Crescere Farsi strada tra saperi ed...
Come i videogiochi da dipendenza possono diventare un’opportunità
Riportiamo l’articolo di Matteo Lancini per libreriamo.it sul tema della...
Gli adolescenti e il rapporto con la sessualità durante la quarantena
Riportiamo l'articolo di Matteo Lancini per libreriamo.it in cui riflette...
VI Edizione Master in Psicologia dei nuovi media
Sono aperte le iscrizioni per la VI edizione del master “Prevenzione e...
V Edizione Master “Adolescenti in crisi” – Iscrizioni aperte
Sono aperte le iscrizioni per la V edizione del master "Adolescenti in...
Quattro domande sul desiderio
Il sito Doppiozero.com ha intervistato tre psicoanalisti, Massimo...
Alla giusta distanza dall’adolescente: nuove distanze e nuove vicinanze
Condividiamo l'articolo di Matteo Lancini scritto per il sito Libreriamo...
Occorre un patto educativo tra scuola, famiglia e contesti di vita degli adolescenti
Condividiamo l'intervista al prof. Gustavo Pietropolli Charmet a cura di...
Coronavirus, gli adolescenti hanno dimostrato di essere migliori degli adulti
Condividiamo l'intervista di Anna Spena per il magazine Vita a Matteo...
Vademecum per genitori
Condividiamo la recensione del libro di Matteo Lancini "Cosa serve ai...
Coronavirus e distress negli operatori
Servizio gratuito di consulenze per medici, infermieri, operatori sanitari, di soccorso e della Protezione Civile coinvolti nell’aiuto delle persone ammalate di Covid-19.
Intervista a Gustavo Pietropolli Charmet
Condividiamo l'intervista di Francesca Muccio per il Quotidiano del Molise...
Didattica e relazioni: trasformazione digitale durante il COVID-19
In questo momento storico e sociale complesso, alle scuole è richiesto di...
Perché la maturità online può essere un’occasione
Condividiamo l'articolo scritto da Matteo Lancini e Carmen Giorgio per il...
Videogiochi come terapia per la quarantena. La campagna dell’Oms
Condividiamo un articolo de Il Sole 24 Ore scritto da Emilio Cozzi, docente...
Open day Scuola di specializzazione in psicoterapia
La Scuola di Specializzazione in Psicoterapia dell’Adolescente e del Giovane Adulto del Minotauro organizza un Open Day il 15 MAGGIO 2020 alle ore 17.
Adolescenti e adulti di fronte al Coronavirus – Webinar OPL
Condiviamo la registrazione del webinar organizzato dall'Ordine degli...
Adolescenti violenti in famiglia: colloqui di consulenza per genitori
Consulenza gratuita per situazioni di figli adolescenti violenti con i genitori.
COVID-19. “Cari giovani, vi chiedo scusa”: in una lettera lo j’accuse di uno psicologo
Nelpaese.it, quotidiano online di Legacoop, pubblica una lettera di Matteo...
Identità e lavoro
Riportiamo l'articolo di Katia Provantini "Identità e lavoro" pubblicato da...
#lopsicologotiaiuta – OPL – Matteo Lancini
L'Ordine degli Psicologi della Lombardia intervista Matteo Lancini per la...
I sogni tipici nel ciclo di vita
Nel numero di aprile 2020 della rivista International Journal of Dream...
Coronavirus: i giovani sono degli irresponsabili?
Riportiamo l'intervista di Sara Peggion a Matteo Lancini per Donna Moderna...
Forum OPL di presentazione delle scuole di specializzazione in psicoterapia
Sabato 27 giugno alle 18 verrà presentata la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia dell'Adolescente e del Giovane Adulto del Minotauro.
Il ritorno in aula: cosa aspettarsi e come prepararsi
Mercoledì 13 maggio si svolgerà un webinar di confronto organizzato dal...
Cosa serve ai nostri ragazzi. I nuovi adolescenti spiegati ai genitori, agli insegnanti, agli adulti
È stato pubblicato il nuovo libro di Matteo Lancini "Cosa serve ai nostri...
Come capire i figli adolescenti e aprirsi davvero al loro ascolto
Riportiamo l'intervista di Sara De Giorgi per nostrofiglio.it a Matteo...
Conversando con Mark Solms – Fondamenti biologici dei giudizi umani
Alfio Maggiolini e Virginia Suigo intervistano per il sito...
Aperte le iscrizioni per l’anno 2020-21 per la scuola di psicoterapia
Sono aperte le iscrizioni per l'anno 2020-21 per la scuola di...
NON PER SEMPRE – Voci di adolescenti e genitori usciti dal ritiro
Il 20 febbraio alla Casa della Memoria di Milano verrà presentato un...
Scuola per genitori – Essere adulti autorevoli nel 2020
"Scuola per genitori - Essere adulti autorevoli nel 2020" è un ciclo di...
Come si guarisce dalla dipendenza da videogiochi – IO Donna
Riportiamo l'articolo di Caterina Duzzi per IO Donna con l'intervista a...
Luce Blu – Fuori la voce – LA EFFE
Lunedì 13 gennaio Matteo Lancini sarà ospite del programma "Fuori la voce"...
Adomagazine – Autoreclusione
L'ultimo numero della rivista di AGIPPsA, Adomagazine, è dedicato...
“1 voto, 200.000 aiuti concreti – Donare mi dà più gioia che ricevere!”
È partita l’edizione di NATALE 2019 di “1 voto, 200.000 aiuti concreti –...
Ciclo di incontri e laboratori – Insegnanti a scuola oggi. Nuove competenze per nuovi bisogni
Segnaliamo un ciclo di incontri e laboratori per insegnanti che verranno...
Docenti autorevoli. Corso di formazione di 4 webinar
La conduzione della classe pone nuove sfide ai docenti, corrispondenti alle...
Lutto prenatale e perinatale
È stato pubblicato un libro, edito da Franco Angeli, dal titolo "LUTTO...
Preferirei di no – Documentario sul ritiro sociale
Pubblichiamo il documentario sul ritiro sociale "Preferirei di no. Un...
Minori e giustizia. L’imputabilità: una prospettiva evolutiva
Segnaliamo che sul numero 2/2019 della rivista Minori e Giustizia è stato...
L’imputabilità del minorenne. Intervista ad Alfio Maggiolini
Riportiamo l'intervista del sito dirittopenaleuomo.org ad Alfio Maggiolini,...
Video-reportage sulla codeina, lo sciroppo dei trapper che “sballa” i ragazzini
La codeina. Che cos’è? Quali sono gli effetti della codeina? Come si...
Retrait social, claustration, hikikomori, chez l’adolescent et l’adulte jeune
Il 15 Novembre Antonio Piotti parteciperà a Parigi a un convegno...
E se i nostri figli fossero come nelle serie tv?
Riportiamo l'intervista di Cristina Lacava per IoDonna a Laura Turuani...
Il complesso rapporto tra generazioni in un mondo più veloce – TEDxMilano
È problematico costruire un futuro se l'età dell'oro è collocata alle...
Shoah Party, l’esperto: “Serve un’educazione digitale appropriata”
Ci sono state ben venticinque perquisizioni da parte dei carabinieri in...
BergamoScienza, i giovani iperconnessi: «La tecnologia non è l’unica causa»
Usare meno il telefonino, spegnerlo prima di andare a dormire, parlare a...
Escape room: cos’è e perché piace tanto ai ragazzi
Riportiamo l'intervista del portale Nostrofiglio.it a Laura Turuani sul...
Adolescenti, internet e abusi «Il problema non è la tecnologia»
Riportiamo l'articolo de Il Tirreno sull'intervento di Matteo Lancini...
Figli adolescenti in vacanza da soli: consigli anti ansia ai genitori
Le prime vacanze in solitaria dei figli in età adolescenziale sono un...
TEDxMilano 2019, l’intervista di Di Lei a Katia Provantini
In occasione di TEDxMilano DiLei ha intervistato Katia Provantini,...
Matteo Lancini a Parma: “Allenate i ragazzi al fallimento per sostenerne la crescita”
Riportiamo l'articolo di Lucia De Ioanna de La Repubblica sui primi...
Rai 3 e Radio Rai 3- Afraid of failing – Documentario sul ritiro sociale
Giovedì 10 ottobre in seconda serata su Rai 3 è andato in onda il...
Genitori e adolescenti nell’epoca di internet e del narcisismo
Nell'ambito del Piano per l'adolescenza, la Regione Emilia-Romagna, in...
TG1 – Un ragazzo uccide il suo amico e confessa sui social: il commento di Matteo Lancini
Riportiamo il servizio del TG1 andato in onda su Rai 1 il 26 agosto 2019...
Genitori e figli, terapeuti e pazienti
Genitori e figli, terapeuti e pazienti: convegno internazionale 21 settembre 2019 a Milano
Master Laboratori per Crescere
Laboratori per Crescere Farsi strada tra saperi ed esperienze complesse in...
Adolescenti nuovissimi: crisi evolutive, ritiro sociale e rischio autolesivo
L’adolescenza contemporanea sembra caratterizzarsi attraverso una forma di...
Cyberbullismo, sexting e universi digitali: serve un approccio nuovo per interpretarli – Wired
Riportiamo l'intervista di Emilio Cozzi a Matteo Lancini, pubblicata su...
Forum OPL di presentazione delle scuole di psicoterapia
Il 22 giugno si svolgerà la quarta edizione del Forum delle Scuole di...
Master in psicologia dei nuovi media – V Edizione
V edizione MASTER in PSICOLOGIA DEI NUOVI MEDIA “PREVENZIONE E...
Ragazzi troppo connessi? Colpa degli adulti narcisi – Io Donna
Riportiamo l'articolo pubblicato su Io Donna con l'intervista a Matteo...
Dialoghi solitari. Perché gli adolescenti con-dividono e non con-vivono?
Segnaliamo che dal 24 al 26 maggio 2019 a Pistoia si svolgerà il festival...
In famiglia con lo smartphone: tutti insieme (silenziosamente)
Riportiamo l'articolo di Cristina Marrone pubblicato su Corriere.it con...
Giovani digitalmente sociali – Wired next fest
Domenica 26 maggio alle 19 Matteo Lancini parteciperà al Wired Next Fest di...
Il mestiere di psicoterapeuta. Formazione, sviluppo professionale ed efficacia clinica
La scuola di Specializzazione in Psicoterapia dell’Adolescente e del...
I giovani reclusi che dicono no alla vita – Panorama
Riportiamo l'interessante articolo di Terry Marocco sul fenomeno degli...
Porno, la dipendenza sempre più giovane – Panorama
Riportiamo un estratto di un interessante articolo di Panorama.it, che...
Open day scuola di psicoterapia
Venerdì 17 MAGGIO 2019 ore 18.00 Via G. Omboni, 4 - Milano La Scuola...
La Repubblica – Racconti – Augias: “Il ritiro sociale degli adolescenti” di Matteo Lancini, il videogioco come scuola di vita
Riportiamo il commento di Corrado Augias al libro "Il ritiro sociale degli...
Se con l’adolescenza i figli adottivi iniziano a porsi domande – Vanity Fair
Riportiamo l'articolo pubblicato su Vanityfair.it a firma di Michele...
Il ritiro sociale negli adolescenti – La solitudine di una generazione iperconnessa
È stato pubblicato "Il ritiro sociale negli adolescenti - La solitudine di...
Rai Scuola – Il ritiro sociale negli adolescenti. La solitudine di una generazione iperconnessa
Riportiamo l'intervista a Matteo Lancini per RaiScuola sul ritiro sociale...
La paura di morire non è un tabù. I genitori ascoltino il dolore dei figli.
Riportiamo un'intervista a Matteo Lancini sui recenti fatti di cronaca,...
Alle radici della radicalizzazione – Maggiolini, Di Lorenzo
Cosa spinge un adolescente a radicalizzarsi? Che ruolo ha l'ideologia? Gli...
Dona il 5 x MILLE alla Cooperativa Sociale Minotauro
Dona il tuo 5 per milleAnche quest'anno, con la dichiarazione dei redditi,...
Book Pride 2019 – Il ritiro sociale negli adolescenti
In occasione di Book Pride verrà presentato il testo "Il ritiro sociale...
In Campo #zona5 – ChiaraLuce
IN CAMPO #zona5 ChiaraLuce Nel 2019, in occasione del Salone del Mobile di...
Master “Adolescenti in crisi” – 2019-2020
Sono aperte le iscrizioni per la quarta edizione del master 2019-2020 Il...
RADICALIZZAZIONE – Età, emozioni, ragioni, ideologie
Sono aperte le iscrizioni per il convegno sui processi di radicalizzazione...
Adozione: identità in viaggio. Adolescenti alla ricerca della propria storia futura
È stato pubblicato da Franco Angeli il testo sull'adozione curato da...
Hikikomori, il fenomeno invisibile
Lunedì 4 marzo 2019 alle ore 18, presso la sede della SEM - Società...
Psicopatologia del ciclo di vita – Incontrare la morte (Giulia De Monte, Antonio Piotti)
Giulia De Monte e Antonio Piotti introducono i contenuti del diciottesimo...
Psicopatologia del ciclo di vita – I problemi dell’anziano (Valeria Madaschi, Secondo Giacobbi)
Secondo Giacobbi e Valeria Madaschi introducono i contenuti del...
Tv2000 – Droga, emergenza giovanissimi
Riportiamo il video della puntata di "Bel tempo si spera" trasmessa da...
Cresciamo insieme – Momento di incontro per genitori
A partire da gennaio 2019, il Comune di Basiglio organizza alcuni incontri...
Inibizione dell’apprendimento e ritiro scolastico – Le nuove competenze dei docenti per i preadolescenti e gli adolescenti di oggi
Nel mese di gennaio prenderà avvio il Percorso formativo rivolto a...
L’Ora della Salute – Malati di tecnologia
Domenica 20 Gennaio è andata in onda su La7 la puntata di “L’ora della...
Ciclo di incontri di supervisione 2019 – Padova
Il corso prevede 10 giornate di supervisione in cui verranno discussi...
Psicopatologia del ciclo di vita – Affrontare la malattia (Nicoletta Franzoni, Stefano Gastaldi)
Nicoletta Franzoni e Stefano Gastaldi introducono i contenuti del...
Psicopatologia del ciclo di vita – La genitorialità (Davide Comazzi, Laura Turuani)
Davide Comazzi e Laura Turuani introducono il tema della genitorialità,...
Che fatica dire (agli altri): Siamo due mamme
Riportiamo l'articolo de La 27esima ora del Corriere della Sera a firma di...
Insegnanti a scuola oggi – Nuove competenze per nuovi bisogni
DESCRIZIONEIl corso intende approfondire alcune tematiche...
“Un voto, 200.000 aiuti concreti”
Grazie all'iniziativa di Unicredit “Un voto, 200.000 aiuti concreti” è...
Partecipa alla ricerca sul rapporto tra genitori e figli adolescenti
Gentile genitore, l’Istituto Minotauro sta svolgendo una ricerca per capire...
Scelte estreme in adolescenza. Le ragioni emotive dei processi di radicalizzazione
È stato pubblicato da Franco Angeli un testo a cura di Alfio Maggiolini e...
Piano regionale adolescenza Emilia Romagna 2018-2020
Il 7 novembre 2018 una delibera dell’Assemblea Legislativa della Regione...
Psicopatologia del ciclo di vita – Lo sviluppo sessuale e i suoi ostacoli (Sofia Bignamini)
Sofia Bignamini introduce il quattordicesimo capitolo del manuale...
Psicopatologia del ciclo di vita – Problemi di coppia (Simona Rivolta)
Alfio Maggiolini e Simona Rivolta introducono i temi del quindicesimo...
Divenire sé stessi nella complessità
Riportiamo l'articolo di Katia Provantini pubblicato sul sito della...
Ciclo di incontri sull’adolescenza dedicato ai genitori
Nel corso dei prossimi mesi alcuni soci della Cooperativa Minotauro saranno...
Adolescenti: perché mettono la loro vita in gioco
Riportiamo l'articolo pubblicato su Panorama.it con l'intervista di Marta...
Non succede per caso. Percorsi omogenitoriali tra desideri e realtà
È stato pubblicato il testo di Elena Buday e Federico Trevisan...
Master “Adolescenti in crisi” – TERZA EDIZIONE
Sono aperte le iscrizioni per la terza edizione del master Il master si...
La selezione del web. Fuori chi non è leader
Riportiamo un articolo del Corriere del Trentino del 30 agosto 2018 con...
La dipendenza dai videogiochi e la «paura di vivere»
Riportiamo l'articolo di Monica Coviello pubblicato su Vanity Fair...
Psicopatologia del ciclo di vita – Dipendenze da sostanze (Nicoletta Jacobone, Mauro Di Lorenzo)
Nicoletta Jacobone e Mauro Di Lorenzo introducono l'undicesimo capitolo del...
Psicopatologia del ciclo di vita – L’identità di genere (Elena Riva, Sara Baroni)
Elena Riva e Sara Baroni introducono i contenuti del dodicesimo capitolo...
Psicopatologia del ciclo di vita – Il ritiro sociale (Matteo Lancini, Loredana Cirillo)
Matteo Lancini e Loredana Cirillo introducono il decimo capitolo del...
Psicopatologia del ciclo di vita – Comportamenti dirompenti e identità sociale (Virginia Suigo, Elisabetta Colombo)
Virginia Suigo ed Elisabetta Colombo introducono i contenuti...
In cattedra con passione. Ma la distanza è necessaria
Riportiamo l'intervista a Matteo Lancini pubblicata su Il Giorno del 26...
La fatica dei genitori nella società delle prestazione e dei tempi convulsi e veloci
Riportiamo l’articolo di Silvia Lo Vetere pubblicato su La27esima ora del...
Il ritiro sociale in adolescenza: inquadramento del fenomeno e trattamento | Webinar
È disponibile il video dell'evento organizzato dall'Ordine degli Psicologi...
Guida al rebus dei figli mutanti
Segnaliamo l'articolo di Elisabetta Soglio pubblicato sul Corriere della...
Open Day Scuola di specializzazione ARPAd Minotauro
Il 25 maggio presso la sede dell'Istituto Minotauro si svolgerà l'Open Day della Scuola di specializzazione in psicoterapia dell'adolescente e del giovane adulto ARPAd-Minotauro.
E se cresco diverso da come ti aspettavi?
L'Associazione Maestri di Strada di Napoli e la Cooperativa Minotauro di...
Bullismo, gli esperti: «I discorsi degli adulti non funzionano, ma le voci dei ragazzi fanno breccia»
Riportiamo l'articolo di Giusy Fasano pubblicato sul Corriere della Sera...
Il dramma di Giada, volata via per una bugia. Lo psicologo: «Bisogna insegnare il fallimento»
Riportiamo l'articolo di Monica Coviello pubblicato su VanityFair con...
Il ritiro sociale in adolescenza: inquadramento del fenomeno e trattamento
L'11 Aprile 2018, presso la Casa della Psicologia e sulla piattaforma...
Le paure degli adolescenti
Riportiamo un estratto dell'articolo di Matteo Lancini e Loredana Cirillo...
Psicopatologia del ciclo di vita – Disturbi del pensiero (Elena Buday, Mauro Di Lorenzo)
Elena Buday e Mauro Di Lorenzo introducono i contenuti dell'ottavo capitolo...
Psicopatologia del ciclo di vita – Disturbi alimentari (Elena Riva)
Elena Riva introduce il nono capitolo del manuale Psicopatologia del ciclo...
Nessuno escluso – Consultorio gratuito
Da oltre trent’anni il Minotauro opera a Milano nell’area del trattamento...
L’insostenibile bisogno di ammirazione
È stato pubblicato il nuovo libro di Gustavo Pietropolli Charmet...
Famiglia Famiglie (Rai Cultura)
Segnaliamo la nuova serie di Rai Cultura, dal titolo Famiglia Famiglie, che...
Genitori digitali – Istruzioni per l’uso
La Cooperativa Minotauro organizza due conferenze alla Scuola Media...
Adozione e internet: connettersi con le origini
Segnaliamo l'articolo pubblicato su Psicologia Contemporanea di...
Psicopatologia del ciclo di vita – Difficoltà nella regolazione delle funzioni fisiologiche (Eliana De Ferrari, Micol Trezzi)
Eliana De Ferrari e Micol Trezzi introducono i contenuti del sesto capitolo...
Psicopatologia del ciclo di vita – Disturbi dell’apprendimento (Dario Cuccolo, Katia Provantini)
Dario Cuccolo e Katia Provantini introducono i contenuti del settimo...
E se iniziassimo col vietare le riprese delle loro recite?
Riportiamo l'intervista a Matteo Lancini pubblicata sul Salvagente di...
Pianeta hikikomori – La fuga dei nostri figli
Riportiamo l'articolo pubblicato sulla rivista Salvagente con i contributi...
SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA – ISCRIZIONI APERTE
SONO APERTE LE ISCRIZIONI ALL'ANNO DIDATTICO 2019-2020 Per richiedere il...
Ciclo di incontri di supervisione
INCONTRI DI SUPERVISIONE – primo semestre 2018 DESCRIZIONE Sono previste 5...
Rivista Minotauro
Da gennaio 2018 il Minotauro pubblicherà sul sito una rivista con articoli...
Psicopatologia del ciclo di vita – Psicopatologia e cultura (Mauro Di Lorenzo, Diego Miscioscia)
Mauro Di Lorenzo e Diego Miscioscia introducono i contenuti del quarto...
Psicopatologia del ciclo di vita – Legami difficili: disturbi dell’attaccamento (Sara Baroni, Elena Buday)
Sara Baroni ed Elena Buday introducono i contenuti del quinto capitolo del...
IN CAMPO @ Omnibus Circus Milano
In occasione della mostra Omnibus Circus (da venerdì 15 dicembre a domenica...
Pietropolli Charmet insignito dell’Ambrogino d’oro
Il 7 dicembre 2017 il prof. Gustavo Pietropolli Charmet è stato insignito...
Psicopatologia del ciclo di vita – Fasi e compiti del ciclo di vita (Alfio Maggiolini, Tommaso Zanella)
Alfio Maggiolini e Tommaso Zanella introducono i contenuti del terzo...
Psicopatologia del ciclo di vita – La classificazione dei disturbi (Alfio Maggiolini, Mauro Di Lorenzo)
Alfio Maggiolini e Mauro Di Lorenzo introducono i contenuti del secondo...
Hikikomori, adolescenti chiusi in una stanza incollati a Internet (ma non sono depressi)
Riportiamo l'articolo di Cristina Marrone con l'intervista a Davide Comazzi sul fenomeno degli hikikomori, in crescita tra gli adolescenti italiani.
Adolescenti iperconnessi, ecco che cosa possono fare mamma e papà
Riportiamo l'articolo di Cristina Marrone pubblicato su corriere.it il 26...
Madri delle nostre madri. Perché ci sentiamo in colpa?
Riportiamo l'articolo di Silvia Lo Vetere pubblicato su La27esima ora del...
Incampo a Venezia
In occasione dell’asta Nessuno Escluso il progetto IN CAMPO presenta fotografie realizzate a Venezia seguendo alcune tracce che Gustavo Pietropolli Charmet, attraverso i suoi racconti, ha trasmesso ai ragazzi-autori del laboratorio. Le fotografie sono in vendita e il ricavato permetterà di finanziare nuovi laboratori.
Hikikomori, in Italia è boom degli adolescenti isolati: “La nostra vita chiusi in una stanza”
Riportiamo l'intervista di Fanpage.it ad Antonio Piotti, sull'attuale tematica del ritiro sociale, fenomeno in crescita tra i giovani.
Quando la scuola viene ferita. Interventi dopo il suicidio di uno studente
È uscito il testo "Quando la scuola viene ferita. Interventi dopo il...
Nessuno escluso 2017
LA GRANDE FOTOGRAFIA É AL CENTRO DELLA TERZA EDIZIONE DELL’ASTA BENEFICA A...
Parlare del suicidio
In occasione della presentazione del libro "Riscrivere la speranza. Storia...
Conferenza Stampa – Nessuno escluso 2017
Giovedì 19 ottobre 2017 a Milano presso il teatro Agorà della Triennale...
Master “Adolescenti in crisi” – Nuovi posti disponibili
Sono aperte le iscrizioni per la II edizione del master "Adolescenti in crisi"
Mamme inglesi contro super mamme italiane: l’arte di far sbagliare i figli
Riportiamo l'articolo di Orsola Riva pubblicato su Corriere.it con...
Riscrivere la speranza. Storia di un’adolescente che voleva morire e ha imparato a volare
È stato pubblicato il nuovo libro di Antonio Piotti e Roberta Invernizzi, edito da Edizioni San Paolo, che affronta la tematica del suicidio in adolescenza attraverso la storia di una ragazza.
Crisi e cambiamento. Il futuro per le nuove generazioni a Terni
L'Istituto Minotauro ha condotto una ricerca promossa dalla Uil di Terni coinvolgendo adolescenti e adulti chiamati a rappresentare l’immagine della città e dei cittadini con lo scopo di individuarne criticità, risorse e prospettive per il futuro.
III edizione Master in psicologia dei nuovi media
SONO APERTE LE ISCRIZIONI per la III edizione del MASTER in PSICOLOGIA DEI...
Adolescenti e droghe sintetiche: come proteggere i propri figli
Riportiamo l'articolo pubblicato sul sito Nostrofiglio.it con l'intervista a Matteo Lancini sul recente caso di cronaca legato all'utilizzo di droghe sintetiche da parte degli adolescenti.
XII Convegno AGIPPsA – Identità adolescenti. Alla ricerca di sè nella società complessa
Sono aperte le iscrizioni per il XII convegno AGIPPsA
Psicopatologia del ciclo di vita – Alfio Maggiolini introduce il manuale
Alfio Maggiolini presenta il manuale "Psicopatologia del ciclo di vita",...
Psicopatologia del ciclo di vita – Una nuova concezione di disturbo (G. Pietropolli Charmet)
Video della prefazione del manuale "Psicopatologia del ciclo di vita"....
Psichiatria e psicoterapia – Apprendere: un processo complesso
Segnaliamo il numero monografico della rivista "Psichiatria e psicoterapia" sui processi di apprendimento curato da Katia Provantini e Filippo Mittino.
Del perché una balena fa morire anche quando non esiste
Pubblichiamo un'interessante riflessione di Antonio Piotti sul fenomeno Blue Whale, al centro di allarmanti notizie di cronaca e di dibattiti culturali.
Psicopatologia del ciclo di vita
È stato pubblicato il manuale di "Psicopatologia del ciclo di vita", curato da Alfio Maggiolini con i contributi di diversi soci dell'Istituto Minotauro, edito da Franco Angeli.
Perchè non siamo i genitori che gli adolescenti vorrebbero
Riportiamo l'articolo di Giangiacomo Schiavi pubblicato sul Corriere della Sera del 09/06/2017 sui temi trattati nel libro di Matteo Lancini "Abbiamo bisogno di genitori autorevoli".
Laboratorio fotografico – Villa Dho
Il 16 Giugno 2017 a Villa Dho si svolgerà una mostra con le foto realizzate dai ragazzi del laboratorio fotografico.
Blue Whale, lo psicologo ai genitori: “Parlatene con i figli”
Riportiamo l'intervista di Maria Novella De Luca a Matteo Lancini sull'attuale e controverso fenomeno "Blue Whale", pubblicata su La Repubblica del 29/05/2017.
Lezione di Lesie Rescorla per la scuola di psicoterapia ARPAd Minotauro
Il 9 Maggio 2017 la prof.ssa Rescorla ha svolto presso la nostra scuola di psicoterapia una lezione sul sitema di valutazione ASEBA
Open day Scuola di specializzazione in psicoterapia
La Scuola di specializzazione Arpad-Minotauro organizza un Open Day il 9 giugno 2017 per incontrare gli psicologi interessati ad avere informazioni sull’organizzazione formativa della Scuola.
Ragazzi in crisi universitaria? Non li abbiamo aiutati a misurarsi con i loro limiti
Riportiamo l'articolo di Silvia Lo Vetere scritto per La 27esima ora del Corriere.it sulle crisi dei giovani adulti universitari.
La mentalizzazione nel ciclo di vita. Applicazioni cliniche
Sono aperte le iscrizioni per il seminario internazionale sulla mentalizzazione nel ciclo di vita e sulle sue applicazioni cliniche che si svolgerà presso Università Bicocca di Milano il 27 maggio 2017.
Quei centomila adolescenti prigionieri delle loro stanze: “Ma il web può farli uscire”
Riportiamo l'articolo di Maria Novella De Luca pubblicato su La Repubblica del 04 maggio 2017 sull'attuale tema degli adolescenti ritirati sociali, con intervista a Matteo Lancini.
Forum OPL – Presentazione scuola di psicoterapia
Domenica 28 maggio alle ore 16.30, in occasione del Forum organizzato dall'Ordine degli Psicologi della Lombardia, verrà presentata la scuola di psicoterapia dell'adolescente e del giovane adulto ARPAd Minotauro. Sarà l'occasione per conoscere il modello teorico e l'organizzazione della nostra offerta formativa.
L’efficacia delle comunità di accoglienza
Riportiamo una sintesi del dossier “L’efficacia delle comunità di accoglienza” pubblicato sulla rivista scientifica Minori & Giustizia realizzato da Marco Castelli, Mauro Di Lorenzo, Alfio Maggiolini e Laura Ricci.
Abbiamo bisogno di genitori autorevoli. Aiutare gli adolescenti a diventare adulti
È uscito il nuovo libro di Matteo Lancini “Abbiamo bisogno di genitori autorevoli. Aiutare gli adolescenti a diventare adulti“, edito da Mondadori.
«La la land», i sogni di entrambi e quel «noi» rinviato. Come si è liberato l’amore
Riportiamo il commento di Silvia Lo Vetere al film La La Land, pubblicato su La 27esima ora del Corriere.it
Bullismo: gli adulti intervengono troppo?
Riportiamo l'articolo pubblicato su Donnamoderna del 12/04/17 con...
Ricordatevi di sbagliare strada. E lasciate andare l’immagine di voi giovani
Riportiamo l'articolo di Silvia Lo Vetere pubblicato su La 27esima ora del Corriere.it.
Tecnologia e figli adolescenti: come comportarsi e quanto controllarli
Segnaliamo l'intervista a Matteo Lancini pubblicata su Corriere.it, in cui viene affrontato il tema del rapporto tra adolescenti e nuove tecnologie e del ruolo dei genitori nell'educazione digitale.
Prevent adolescent risky behaviours, drug use, addiction, delinquency, school drop-out and promote well-being
Corso di formazione internazionale organizzato da Glocal Factory in collaborazione con il Minotauro.
Il suicidio di Lavagna: il commento dello psicologo
Di seguito il commento di Matteo Lancini al recente fatto di cronaca di...
Genitori, primo parlare
Riportiamo un interessato articolo pubblicato su Vanity Fair che tratta...
Progetto IN CAMPO – nuovo sito
È online il nuovo sito dedicato al progetto IN CAMPO: progettoincampo.minotauro.it.
Ruoli affettivi, compiti e decisioni
Riportiamo l'abstract di un importante lavoro di Alfio Maggiolini pubblicato su Psicoterapia e Scienze Umane intitolato "Ruoli affettivi, compiti e decisioni".
Considerazioni conclusive del convegno internazionale sul ritiro sociale in adolescenza
Pubblichiamo le conclusioni di Antonio Piotti del convegno internazionale sul ritiro sociale in adolescenza tenutosi a Milano il 29 e 30 gennaio 2016.
Aiuta il Consultorio Gratuito partecipando al concorso Davines
Sostieni il Consultorio Gratuito partecipando al concorso di Davines per la ricerca entro il 30 Maggio.
Presadiretta – Popolari
Lunedì 06/02/2017 Matteo Lancini è stato intervistato da Presadiretta, in onda su Raitre, all’interno del servizio sul valore della popolarità e della visibilità degli adolescenti nativi digitali.
Agnus Dei – Commento di Elena Riva
Riportiamo il commento di Elena Riva al film "Agnus Dei" di A. Fontaine,...
La bestialità che nasce dalla noia
Riportiamo l'intervista a Matteo Lancini pubblicata su La Stampa del 01...
Perché non sopportiamo il dolore dei nostri figli
Riportiamo l’articolo di Orsola Riva pubblicato sul Corriere della Sera del...
La morale, una bella cosa. Condividerla è possibile
Riportiamo l'articolo di Paolo Di Stefano pubblicato sul Corriere della...
Videointervista a Elena Riva – La clinica psicoanalitica dei disturbi alimentari
Elena Riva introduce il tema del trattamento psicoanalitico degli adolescenti con disturbo del comportamento alimentare.
Adolescenti e aggressività – Videointervista ad Alfio Maggiolini
Riportiamo l'intervista di Luca Mazzucchelli ad Alfio Maggiolini sul tema...
La vera storia di Babbo Natale
In vista delle prossime festività natalizie proponiamo la lettura di un...
La colpa degli adulti? Volere dei bambini-geni
Riportiamo l'intervista a Katia Provantini pubblicata sul Corriere della...
Figli: ma cosa fanno tutto il tempo con gli amici?
Riportiamo l'articolo pubblicato su Donna Moderna del 5 ottobre 2016 con...
Adolescenza e internet – Videointervista a Matteo Lancini
Riportiamo l'intervista di Luca Mazzucchelli a Matteo Lancini sul delicato...
I contenuti dei sogni di preadolescenti, adolescenti e giovani adulti
È stato pubblicato sulla rivista scientifica Dreaming un interessante lavoro sui contenuti dei sogni di preadolescenti, adolescenti e giovani adulti condotto da Alfio Maggiolini, Mara Morelli, Elisa Falotico e Lorenzo Montali
Hikikomori e ritiro sociale in adolescenza – Videointervista ad Antonio Piotti
Riportiamo l’intervista di Luca Mazzucchelli ad Antonio Piotti sul fenomeno...
L’intervento con minori affetti da distrofia di Duchenne e i loro genitori
Riportiamo una sintesi dell'interessante articolo pubblicato sulla rivista...
Troppa protezione fa male. Così i ragazzi non crescono
Riportiamo l'intervista di Luca Salvi a Matteo Lancini pubblicata su Il...
Mi lancio nel vuoto
Riportiamo l'articolo pubblicato su Focus Junior di settembre 2016 in cui...
Se l’intimità ripresa in video diventa arma di ricatto
Riportiamo il commento di Matteo Lancini ai recenti fatti di cronaca del...
Monaco, Utoya, Columbine e i videogiochi: i perché di un legame complesso
Riportiamo l'interessante intervista realizzata da Federico Cella a Matteo...
I contenuti tipici dei sogni in Freud e Jung
Riportiamo un interessante articolo di Alfio Maggiolini e Luca Codecà...
I ragazzi e la rete proibita
Riportiamo l'articolo pubblicato sul Corriere della Sera del 09 Luglio 2016...
I progressi fatti in neuroscienze e psicoterapia offrono diversi approcci
Riportiamo l'interessante articolo pubblicato sul Corriere dell Sera del 20...
Pedofili sul web – “Ascoltate i vostri figli”
Riportiamo l'articolo pubblicato su Il Giorno del 25/05/2016 con...
II Edizione del Master in psicologia dei nuovi media
È in corso la seconda edizione del MASTER IN PSICOLOGIA DEI NUOVI MEDIA
“PREVENZIONE E TRATTAMENTO DELLE DIPENDENZE DA INTERNET IN ADOLESCENZA”
E dal Giappone importiamo i giovani sepolti vivi
Riportiamo l'articolo di Enza Cusmai pubblicato su Il Giornale del 04...
Dall’età giusta alle regole – I tormenti delle famiglie
Riportiamo l'articolo pubblicato su La Repubblica del 28 Aprile 2016 a...
La battaglia tra idee e realtà
Riportiamo il commento di Matteo Lancini alla notizia del suicidio di un...
Master “Adolescenti in crisi – La presa in carico dell’adolescente in una prospettiva evolutiva”
Il master si propone di inquadrare le nuove espressioni del disagio...
Hikikomori in Italia
Riportiamo l'articolo pubblicato su Donna Moderna sull'attuale tema degli...
Sei un bravo papà? I consigli per esserlo
Riportiamo l'intervista a Matteo Lancini pubblicata su Nostrofiglio.it in...
Psicologia e videogiochi – Analisi di un fenomeno
Condividiamo il filmato pubblicato dall'Ordine degli Psicologi della...
Adolescenti interrotti perchè si chiudono in casa
Riportiamo l'articolo pubblicato sul Corriere della Sera del 6 Febbraio...
Adozione e adolescenza – Slides del seminario del 21/11/2015
Slides del seminario "Adozione e adolescenza" svoltosi a Milano il 21...
È giusto proteggere i ragazzini dall’abuso di realtà virtuale
Riportiamo l'intervista a Matteo Lancini realizzata da Sara Ricotta Voza e...
Regala una fotografia del progetto IN CAMPO
Nel ricordare il mercatino natalizio che avrà luogo il 19 e 20 dicembre, vi...
I sogni nel ciclo di vita
Esistono dei sogni particolarmente frequenti o ricorrenti il cui contenuto...
Padri separati, 5 modi per mantenere una buona relazione con i figli
Riportiamo l'intervista a Matteo Lancini sul ruolo del padre nelle famiglie...
Perché un figlio uccide un genitore
Riportiamo l'articolo pubblicato su Donnamoderna.it sui casi di cronaca di...
Scambio di foto e nudi in classe – Cosa dire (senza ansia) ai figli
Riportiamo un articolo pubblicato sul Corriere della Sera del 8/11/2015 sul...
Studenti sospesi per il cellulare in classe: punizione sbagliata
Riportiamo l'intervista a Matteo Lancini pubblicata su Donna Moderna del...
Non è più una trasgressione, è un anestetico
Riportiamo l'intervista a Matteo Lancini pubblicata su La Stampa del...
Bookcity 23-25/10/2015
Segnaliamo l'evento "Bookcity" che avrà luogo a Milano dal 23 al 25 ottobre...
“Maleficent” e l’elogio della maternità adottiva
Pubblichiamo un interessante articolo di Virginia Suigo sulla maternità...
I prof e l’assicurazione anti minaccia contro gli studenti
Riportiamo un articolo pubblicato su Donnamoderna.it con il commento di...
Pietropolli Charmet – Crisi adolescenziale e realizzazione di un diverso futuro
Riportiamo il filmato dell'intervento del prof. Pietropolli Charmet all'XI...
Presentazione master “Prevenzione e trattamento delle dipendenze da internet in adolescenza”
Matteo Lancini, direttore del master, presenta l’organizzazione e le...
Festival del diritto 24-27/09/2015
Segnaliamo l'importante rassegna "Festival del diritto" che si svolgerà dal...
Nutrire la mente e il cuore 18-19/09/2015
Segnaliamo il convegno "Nutrire la mente e il cuore" che avrà luogo...
In campo – Floralia 26 e 27/09/2015
Segnaliamo che, in occasione della manifestazione "Floralia" che avrà luogo...
Sono diventati un modo per comunicare
Riportiamo l'intervista a Matteo Lancini pubblicata sul Corriere della Sera...
Hanno bisogno di adulti che combattano l’assenza di futuro
Riportiamo il commento di Matteo Lancini ai recenti fatti di cronaca...
Festival dell’educazione di Bellinzona – 11-12/09/2015
Segnaliamo un importante festival che avrà luogo a Bellinzona l'11 e 12...
Le nuove paure dei bambini – La Repubblica
Riportiamo l'articolo pubblicato su La Repubblica del 22 luglio 2015 in cui...
Valutazione e trattamento delle difficoltà di apprendimento in adolescenza – Seminario di approfondimento
Seminario di approfondimento SABATO 3 OTTOBRE 2015 Salone Enaip Via...
La formazione dello psicoterapeuta dell’adolescente
Il Professor Gustavo Pietropolli Charmet interviene sulla necessità di una...
Aiutare un figlio bocciato
Riportiamo l'articolo pubblicato su La Repubblica del 30 giugno 2015 in cui...
La scuola di psicoterapia psicoanalitica dell’adolescente e del giovane adulto ARPAd Minotauro
Alfio Maggiolini, direttore della scuola, presenta la scuola di...
Tra genitori e figli è finita la guerra
Riportiamo l'articolo pubblicato su "Oggi" in cui Davide Comazzi commenta i...
La mamma avatar: dalla regina del focolare alla regista della famiglia!
Riportiamo un articolo pubblicato sul blog Leadingmyself sulle tematiche...
Adolescenti navigati – Youngle
Riportiamo l'intervista a Matteo Lancini pubblicata su Youngle e su...
Hikikomori: gli adolescenti chiusi in una stanza. Il disagio giapponese dilaga in Italia
Riportiamo l'articolo pubblicato su L'Espresso del 22 giugno 2015 in cui...
Genitori e figli preadolescenti. Capirsi è sempre più difficile
Riportiamo l'articolo pubblicato su "La Provincia" del 02 giugno 2015 in...
Adolescenti e internet: normalità, dipendenza, trattamento
Presentazione del seminario svoltosi a Milano il 23 maggio 2015 sul tema...
Intelligenza digitale: come vedono e rappresentano il mondo i nuovi bambini
Intervento del prof. Paolo Ferri al seminario "Adolescenti e internet:...
Pratiche narrative e di scrittura nella cura educativa e medico sanitaria 06/11/2015
Segnaliamo un corso di perfezionamento organizzato dall'università di...
Ma la madre virtuale non è meno virtuosa
Riportiamo l'intervista a Davide Comazzi pubblicata su La Gazzetta del...
In campo – Laboratorio di fotografia in viaggio tra i mestieri
Il 4 e 5 giugno a Sondrio avrà luogo una mostra fotografica, risultato del...
Giovani adulti…in crescita 29/05/2015
Segnaliamo un evento organizzato a Messina dal Dipartimento di Giustizia...
Il corpo in una stanza. Adolescenti ritirati che vivono di computer
Gli adolescenti vorrebbero essere sempre fuori casa con gli amici. Ce ne...
Quest’estate faccio il volontario al festival
Riportiamo l'articolo pubblicato su "L'Espresso" sul volontariato nei...
Cosa accade nella psicoterapia dell’adolescenza?
Dopo decenni di ricerche possiamo ormai affermare in modo consensuale la...
L’eredità di un buon maestro. Franco Fornari a 30 anni di distanza. 29/05/2015
Il 29 maggio a Piacenza presso l'Auditorium della Fondazione di Piacenza e...
Terzo settore e ricerche-intervento per l’inclusione sociale dei giovani 29-30/05/2015
Il 29 e 30 maggio a Napoli presso l'Aula Magna del Liceo Antonio Genovesi...
Presentazione scuola presso università Bicocca
L’Ordine degli Psicologi della Lombardia, in collaborazione con il...
Digital Education Day 27/05/2015
Segnaliamo un importante evento organizzato da RCS Media Group a Milano per...
ADOLESCENTI E INTERNET: NORMALITA’, DIPENDENZA, TRATTAMENTO
Seminario di approfondimento SABATO 23 MAGGIO 2015 Salone Enaip Via...
Quando l’amore uccide
QUANDO L'AMORE UCCIDE - COME E PERCHÈ LA VIOLENZA FEMMINILE PUÒ NASCERE...
Disturbi alimentari: il mito della perfezione
Segnaliamo uno scritto di Elena Riva pubblicato su We for Expo relativo al...
Neonato abbandonato a Milano – Commento di Matteo Lancini
Riportiamo il commento di Matteo Lancini pubblicato sul Corriere della Sera...
The Art and Science of Adolescent Psychiatry and Psychotherapy
Dal 26 al 29 Marzo 2015 si è svolto a New York il Joint Meeting...
Alfio Maggiolini – Seminario internazionale con Edward Tronick
Il 28 e 29 novembre 2014 si è svolto il seminario internazionale con Edward...
La consultazione psicoanalitica con gli adolescenti
Il 18 Aprile si terrà a Parma un convegno nazionale in cui verranno messi a...
GLI ADOLESCENTI E I DISTURBI ALIMENTARI
«Anoressia» e «bulimia» sono due termini con i quali abbiamo ormai imparato...
La sfida è sulla valutazione. Bocciature da ripensare
Riportiamo l'articolo di Matteo Lancini pubblicato sul Corriere della Sera...
LA CLINICA DEL GIOVANE ADULTO
Seminario di approfondimento sabato 14 marzo 2015 Via Bernardino Luini 5,...
COSTRUTTIVA-MENTE
Laboratori che attivano apprendimento e inclusione sociale 28 febbraio 2015...
SCUOTI LA TUA VOGLIA DI NATALE
MINOTAURO ha partecipato a un'iniziativa di raccolta fondi proposta da...
Dammi il 5: famiglie al centro
Il progetto DAMMI IL 5: FAMIGLIE AL CENTRO, nasce in risposta al bando...