Prevenzione e formazione

Il Minotauro svolge attività di prevenzione, formazione e supervisione per tutte le figure che operano nelle scuole, nei Servizi pubblici privati e accreditati e in ambito psico-socio-sanitario. Negli anni sono stati realizzati numerosi interventi presso Aziende Sanitarie Locali e Aziende Ospedaliere che hanno coinvolto équipe multidisciplinari operanti in Consultori Familiari, Spazi Giovani, Neuropsichiatria infantile, Psichiatria, SerT, Comunità educative e terapeutiche, ecc.

Interventi e formazione:

Nelle scuole

Per genitori

Operatori psico-
socio-sanitari

Prevenzione nelle scuole e nel territorio – interventi nelle scuole

Il Minotauro svolge attività di prevenzioneformazione e sostegno al ruolo rivolti a ragazzi ed insegnanti (es. sportelli di ascolto, interventi integrati di rete, interventi nelle classi,…).

Su richiesta degli Enti Locali e degli Istituti Scolastici, il Minotauro cura l’organizzazione e la gestione di Servizi Territoriali finalizzati alla prevenzione del disagio giovanile e scolastico. L’ottica di rete, che caratterizza questi progetti, prevede la collaborazione dei nostri consulenti con gli operatori che lavorano sul territorio nei diversi contesti socio-sanitari, scolastici e di volontariato.

Le tematiche più frequentemente affrontate nella formazione degli adulti, attraverso incontri frontali e/o interattivi e negli interventi rivolti a bambini e ragazzi, svolti in classe, sono:

– fattori di insuccesso/successo scolastico

– nuovi modelli educativi e ruoli genitoriali

– relazione scuola – famiglia

– accoglienza e gestione del gruppo classe

– valutazione e apprendimento

– compiti evolutivi di preadolescenti e adolescenti

– affetti e sessualità, amicizia e coppia

– disagio e bullismo

– relazioni e dipendenze virtuali

– ritiro scolastico e sociale.

Le attività del Servizio di Psicologia Scolastica realizzate negli Istituti Comprensivi e negli Istituti Superiori comprendono:

– sportelli di ascolto (docenti, genitori, studenti delle scuole secondarie)
– attività di formazione
– interventi di counseling al gruppo classe
– progettazione e realizzazione di interventi psicopedagogici nelle classi
– attività di approfondimento e consulenza in merito a studenti BES e DSA, a casi di bullismo e cyberbullismo, a studenti a rischio di dispersione scolastica e ai bisogni speciali di orientamento al futuro

Per appuntamenti
e contatti relativi a:

Prevenzione nelle scuole e nel territorio – interventi nelle scuole

Email: segreteria@minotauro.it
Tel: 049817453

Attività Clinica

Scuola e Master

Progetti

Prevenzione e Formazione