Decima edizione del MASTER in PSICOLOGIA DEI NUOVI MEDIA 2025
ISCRIZIONI APERTE – Ed ONLINE
“PREVENZIONE E TRATTAMENTO DELLE DIPENDENZE DA INTERNET IN ADOLESCENZA”
Le profonde trasformazioni attivate dalla straordinaria diffusione di internet impongono la necessità di individuare nuove modalità di affrontare le sfide della modernità. La pandemia ha inoltre posto ulteriormente al centro dell’attenzione temi quali l’iperutilizzo della rete, la didattica e la prevenzione a distanza, nonché la necessità di integrare internet nella pratica clinica. Davanti ai radicali cambiamenti nel modo di vivere l’adolescenza è necessario dotarsi di strumenti e competenze adeguate alle nuove normalità, nonché ai bisogni evolutivi, affettivi, formativi e cognitivi dei ragazzi.
Progettare interventi preventivi o riabilitativi attuali ed efficaci richiede una forte attenzione agli strumenti tecnologici, ormai divenuti di uso comune, nonché al loro utilizzo da parte dei destinatari degli interventi stessi. Per tale motivo è importante una formazione completa in materia di nuove tecnologie, non solo in quanto strumenti e risorse spendibili nella progettazione, ma anche come elementi fondamentali per la lettura di fenomeni attuali quali internet addiction, sexting, cyberbullismo e ritiro sociale.
Con l’obiettivo di promuovere la comprensione e la capacità di progettare e condurre interventi preventivi e di presa in carico nell’ambito delle nuove tecnologie, la Fondazione Minotauro organizza un master con la collaborazione del gruppo diretto da Federico Tonioni, che ha aperto il primo ambulatorio in Italia sulle patologie web-mediate. Il corso coinvolgerà molteplici aree teoriche e cliniche, consentendo lo sviluppo di una cultura psicologica completa in riferimento alle trasformazioni affettive, relazionali e culturali determinate dalla rivoluzione tecnologica. Sono previsti approfondimenti specifici sui temi dell’adolescenza e dell’abuso della rete, finalizzati alla comprensione dei significati profondi relativi all’utilizzo di internet, sia da un punto di vista funzionale che patologico, evitando forme di demonizzazione o di esaltazione della tecnologia. I moduli saranno tenuti da alcuni tra i massimi esperti nazionali del mondo della tecnologia, della psicologia dell’adolescenza e del trattamento della dipendenza da internet, seguendo il modello teorico della psicologia e della psicoterapia evolutiva promosso dall’Istituto Minotauro.
Particolare attenzione sarà dedicata allo sviluppo di competenze e di risorse concretamente utilizzabili nel lavoro con gli adolescenti per realizzare progetti preventivi, formativi, di ricerca, di consultazione e di presa in carico in ambito istituzionale e privato.
DESCRIZIONE
Il master approfondisce tematiche connesse con l’uso e l’abuso di internet da parte degli adolescenti odierni e si propone di fornire strumenti e tecniche utili al lavoro clinico e di prevenzione in istituzioni pubbliche e private e negli istituti scolastici.
OBIETTIVI
– Acquisire conoscenze teoriche sulla psicologia dei nuovi media in adolescenza.
– Entrare in contatto diretto con esperienze nazionali di utilizzo delle tecnologie in ambito di formazione, prevenzione, clinica e trattamento (consultazione e psicoterapia online, prevenzioni online, didattica a distanza).
– Acquisire strumenti terapeutici, preventivi e diagnostici specifici per le dipendenze da internet.
– Stimolare un’elaborazione critica circa la diffusione e l’utilizzo di internet tra gli adolescenti odierni.
– Comprendere la relazione tra internet e ritiro sociale in adolescenza.
DESTINATARI
Psicologi, psicoterapeuti, medici, educatori, assistenti sociali.
ORGANIZZAZIONE
72 ore di lezione teorico/pratica online
Le lezioni si svolgeranno ONLINE in 9 giornate il sabato dalle 9.00 alle 18.00.
DIRETTORE
Matteo LANCINI
COORDINATORI
Federico TONIONI
Tommaso ZANELLA
DURATA
Gennaio – Maggio 2025
ECM E ATTESTATO
È stato richiesto l’accreditamento di 50 crediti ECM.
A tutti i corsisti che avranno frequentato almeno l’80% delle lezioni sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per ottenere i crediti ECM è richiesta la frequenza secondo normativa vigente.
COSTO
La quota di iscrizione al master è fissata in euro 1.700,00 IVA inclusa con ECM; 1.500,00 senza ECM.
MODALITÁ DI ISCRIZIONE
Coloro che intendano iscriversi al master devono inviare richiesta e curriculum vitae all’indirizzo scuola@minotauro.it.
Gli aspiranti corsisti ritenuti idonei saranno ammessi al master fino a copertura dei posti disponibili.
Il numero di posti disponibili per ogni edizione è di 20.
PROGRAMMA DIDATTICO