Scuola e Master

Il Minotauro offre percorsi di formazione specialistica a psicologi, psicoterapeuti e professionisti che operano in ambito sociale. L’offerta formativa prevede una scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica dell’Adolescente e del Giovane Adulto, attiva dal 2006 e Master volti ad approfondire le differenti e nuove espressioni di disagio adolescenziale e le relative metodologie di intervento secondo il modello evolutivo che si colloca nel più ampio paradigma della psicopatologia del ciclo di vita.

Master in:

Scuola di Specializzazione

Psicologia dei nuovi media

Adolescenti trasgressivi

Adolescenti in crisi

Master “Adolescenti trasgressivi. Valutazione e trattamento”

I problemi di comportamento dei bambini e degli adolescenti non solo preoccupano genitori e insegnanti, ma sono uno dei principali motivi delle segnalazioni agli psicologi ed ai servizi psicosociali.

Molti adolescenti con comportamenti trasgressivi ed antisociali entrano in contatto con il Tribunale per i minorenni, sia in ambito amministrativo sia penale. L’intervento psicosociale e psicoterapeutico con questi adolescenti è spesso inefficace e frustrante per gli operatori, psicoterapeuti, assistenti sociali, educatori e magistrati.

Il Minotauro ha una grande esperienza di valutazione e trattamento degli adolescenti con problemi di comportamento e anche di coloro che entrano in contatto con il Tribunale. Da circa trent’anni un’equipe del Minotauro incontra anche adolescenti sottoposti a procedimenti penali e i loro genitori, nell’ambito dei servizi della giustizia minorile, e in questi anni ha sviluppato un efficace metodo di intervento, documentato in numerose pubblicazioni. La solida collaborazione con Istituzioni e servizi del territorio ha consentito di arricchire la proposta formativa di punti di vista diversi, potendo così garantire un’ottica multidisciplinare.

DESCRIZIONE

Il Master fornisce strumenti agli psicoterapeuti e agli operatori che lavorano con gli adolescenti sregolati, trasgressivi, violenti o antisociali per valutarne il comportamento e la personalità e per intervenire in modo efficace. La prospettiva della psicopatologia evolutiva dell’intervento, rivolto agli adolescenti, ma attento al contesto famigliare e sociale, è anche utile per favorire l’integrazione interdisciplinare tra diversi operatori.

OBIETTIVI

– Acquisire competenze teoriche sulla trasgressività e l’aggressività in adolescenza
– Acquisire strumenti diagnostici e di intervento specifici
– Conoscere il funzionamento del sistema giuridico in ambito minorile
– Riflettere sul lavoro multidisciplinare (psicologico, sociale, farmacologico, giuridico)

DESTINATARI

Il master si rivolge in particolare agli psicologi e psicoterapeuti, ma anche ad altri professionisti come educatori e assistenti sociali.

ORGANIZZAZIONE

70 ore di lezione
Le lezioni si svolgeranno nell’arco di sette week end, il venerdì dalle 14.00 alle 18.00, il sabato mattina dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16.

Le lezioni si svolgeranno online tramite la piattaforma Zoom.

DIRETTORE

Alfio Maggiolini

COORDINAMENTO

Virginia Suigo

TUTOR

Maria Martino

DURATA

Le lezioni inizieranno a gennaio 2025 e termineranno a giugno 2025 secondo calendario.

ECM

È stato richiesto l’accreditamento di 50 crediti ECM per psicologi psicoterapeuti e altre professioni sanitarie.

A tutti i corsisti che avranno frequentato almeno l’80% delle ore di lezione sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per ottenere i crediti ECM è richiesta la frequenza secondo normativa vigente e il superamento del questionario finale.

COSTO

La quota di iscrizione al master è fissata in euro 1.700,00 IVA inclusa con ECM; 1.500,00 senza ECM.

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

Coloro che intendano iscriversi al master devono inviare richiesta e curriculum vitae all’indirizzo scuola@minotauro.it.

Gli aspiranti corsisti ritenuti idonei saranno ammessi al master secondo l’ordine cronologico di ricezione del curriculum e fino a copertura dei posti disponibili.

 

PROGRAMMA DIDATTICO

Scarica qui le il file pdf relativo al programma didattico

Scarica il programma

 

DOCENTI

Scarica qui le il file pdf relativo all’elenco dei docenti

Scarica l’elenco dei docenti

Per appuntamenti
e contatti relativi a:

Master “Adolescenti trasgressivi. Valutazione e trattamento”

Email: scuola@minotauro.it
Tel: 02.29524587
Fax: 02.29408705

Via Omboni, 4 – 20129 Milano

Attività Clinica

Scuola e Master

Progetti

Prevenzione e Formazione