
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Febbraio 2021
Dialogo tra diversi approcci psicoterapici: nuove sfide cliniche
Seminario di studio con 10 crediti ECM, online, 5-6 febbraio 2020 Con interventi di 26 docenti psicoterapeuti di diversi approcci…
Ulteriori informazioni »Giovani che vogliono morire – Dialoghi@Minotauro
Webinar gratuito all'interno dell'iniziativa Dialoghi@Minotauro, aperto a genitori, insegnanti, psicologi e operatori della salute. Martedì 9 febbraio alle 20.30 Ivan…
Ulteriori informazioni »Psicologi in pratica – OPL
Data evento: 18/02/2021 Orari: 20:30 - 22:30 Luogo evento: Online su piattaforma GoToWebinar Per il sesto anno torna l’evento che nella giornata del…
Ulteriori informazioni »Marzo 2021
L’Adolescente. Psicopatologia e Psicoterapia Evolutiva
L’adolescente che non riesce a esprimere la propria sofferenza evolutiva comunica il proprio dolore attraverso sintomi, a volte opachi, altre…
Ulteriori informazioni »Crescere, diventando se stessi – Dialoghi@Minotauro
Webinar gratuito all'interno dell'iniziativa Dialoghi@Minotauro, aperto a genitori, insegnanti, psicologi e operatori della salute. Martedì 9 marzo alle 20.30 Alessandra…
Ulteriori informazioni »Identità e mascherine. La crescita adolescenziale durante la pandemia
L’adolescenza è il tempo del cambiamento del corpo e della mente: il tempo in cui il bambino dipendente che vive…
Ulteriori informazioni »Le diverse fasi della presa in carico dell’adolescente
La Fondazione Minotauro organizza per il 27 e 28 marzo 2021 un seminario online di approfondimento sulla specificità del lavoro…
Ulteriori informazioni »Aprile 2021
Ragazze e ragazzi, ritiro sociale e pandemia
Ragazze e ragazzi, ritiro sociale e pandemia giovedì 1 Aprile 2021 ore 18.00-19.30 Silvia Levati, coordinatrice progetto Sakido Tommaso Zanella, psicoterapeuta, Istituto…
Ulteriori informazioni »Non ci sono più le principesse di una volta – Dialoghi@Minotauro
Webinar gratuito all'interno dell'iniziativa Dialoghi@Minotauro, aperto a genitori, insegnanti, psicologi e operatori della salute. Martedì 13 aprile alle 20.30 Loredana…
Ulteriori informazioni »Leggermente – Il motore del mondo. Come sono cambiati i sentimenti
INCONTRO ONLINE CON AUTORE IL MOTORE DEL MONDO. COME SONO CAMBIATI I SENTIMENTI (Editore SOLFERINO) Desiderio, rimorso, vendetta, odio,…
Ulteriori informazioni »Dal ritiro sociale ai megaparty. Abitudini e comportamenti in adolescenza
Scarica il programma completo e le info
Ulteriori informazioni »Fotografare per narrare di sè e scoprire il mondo
Lo psicoterapeuta Gregorio Magri e il fotografo Filippo Lambertenghi, dialogheranno sull’uso e sulle possibilità della fotografia nel lavoro con gli…
Ulteriori informazioni »Maggio 2021
Nascere femmina, diventare donna – Dialoghi@Minotauro
Webinar gratuito all'interno dell'iniziativa Dialoghi@Minotauro, aperto a genitori, insegnanti, psicologi e operatori della salute. Martedì 11 maggio alle 20.30 Elena…
Ulteriori informazioni »Adolescenti violenti contro i genitori. L’intervento clinico nel parental abuse
La Fondazione Minotauro organizza per il 22 maggio 2021 un seminario internazionale online di approfondimento sul fenomeno del parental abuse.…
Ulteriori informazioni »Domani. Aspettative, previsioni e desideri per l’epoca post-pandemica
Per iscriversi clicca qui
Ulteriori informazioni »Giugno 2021
Costruire sogni (strada) facendo – Officine
WEBINAR: LABORATORI PER IL CAMBIAMENTO “COSTRUIRE SOGNI (STRADA) FACENDO” con Luigi Muraro Luigi Muraro, art director e cuoco che ha…
Ulteriori informazioni »Luglio 2021
Agosto 2021
DolomitIncontri: Matteo Lancini
DolomitIncontri: Matteo Lancini il 31/08/2021 ore: 18:00Località: San Martino di CastrozzaLuogo: Casa della MontagnaAbstract: Il salotto culturale più in quota delle…
Ulteriori informazioni »Ottobre 2021
Mio figlio è un influencer
Nella società che propone, anche per effetto della diffusione dei social network, la perfezione come modello, anche se ottenuta a…
Ulteriori informazioni »Ritiro sociale e pandemia
Il ritiro sociale è una forma estrema di disagio, caratterizzato da un allontanamento graduale dai contatti sociali e dalle relazioni.…
Ulteriori informazioni »Novembre 2021
Sfogliare/Cliccare. Affettività, sviluppo cognitivo e relazionale nell’era digitale (e della pandemia)
Dopo la pubblicazione nel 2020 del “Manifesto sull’urgenza del riscoprire ciò che solo una lettura autorevole permette di scoprire”, la…
Ulteriori informazioni »Adolescenti #DOPO: quali effetti sulla costruzione della loro identità
All'interno della manifestazione BookCity Elena Buday, Gustavo Pietropolli Charmet ed Elena Riva si confrontano sul tema "Adolescenti #DOPO: quali effetti…
Ulteriori informazioni »Adolescenti violenti con i genitori: un fenomeno sottostimato e in crescita. Che fare?
In Italia il comportamento violento dei figli verso i genitori è ancora sottostimato e sottovalutato. In realtà, sono molti gli…
Ulteriori informazioni »Gli adolescenti sono ancora ribelli?
La pandemia ha svelato il nuovo volto degli adolescenti. Non più trasgressivi ma responsabilizzati, in una società sempre più complessa…
Ulteriori informazioni »Figli violenti con i propri genitori – Dialogh@Minotauro
Webinar gratuito all'interno dell'iniziativa Dialoghi@Minotauro, aperto a genitori, insegnanti, psicologi e operatori della salute. Martedì 23 novembre alle 20.30 Cristina…
Ulteriori informazioni »Dicembre 2021
L’ombra della pandemia sugli adolescenti
Tutti Servizi per l’età evolutiva sono alle prese con un eccezionale numero di richieste di intervento, alcuni dei quali molto…
Ulteriori informazioni »Gennaio 2022
DSA, parliamone a Milano! – Convegno internazionale
Secondo convegno internazionale DSA, parliamone a Milano! Armonizzare le conoscenze in un mondo in continua evoluzione Intervengono Prof. Massimo Recalcati: Il desiderio…
Ulteriori informazioni »Febbraio 2022
L’età tradita – Presentazione del libro di Matteo Lancini
Presentazione del libro di Matteo Lancini Informazioni sull'evento I ragazzi di oggi sono profondamente diversi dai loro predecessori. Fanno per…
Ulteriori informazioni »I valori degli adolescenti – Dialoghi@Minotauro
Webinar gratuito all'interno dell'iniziativa Dialoghi@Minotauro, aperto a genitori, insegnanti, psicologi e operatori della salute. Martedì 8 febbraio alle 20.30 Nicoletta…
Ulteriori informazioni »In internet la vita è virtuale? Dalla dipendenza alla saggezza digitale
Info e iscrizioni
Ulteriori informazioni »Giovani, bullismi e scuola ai tempi della pandemia
Per partecipare e maggiori info clicca qui
Ulteriori informazioni »Marzo 2022
Per l’amicizia e l’amore sono così importanti? Corpo e affetti tra selfie, Instagram e Tik Tok
Info e iscrizioni
Ulteriori informazioni »Oltre i luoghi comuni sugli adolescenti – Dialoghi@Minotauro
Webinar gratuito all'interno dell'iniziativa Dialoghi@Minotauro, aperto a genitori, insegnanti, psicologi e operatori della salute. Martedì 22 marzo alle 20.30 Stefano…
Ulteriori informazioni »Figli e genitori senza limiti – seminario
Figli e genitori senza limiti 26 Marzo 2022 - Seminario Nella società postmoderna i figli sono addestrati a un precoce…
Ulteriori informazioni »Aprile 2022
I sogni tipici: metafore affettive della notte – Dialoghi@Minotauro
Webinar gratuito all'interno dell'iniziativa Dialoghi@Minotauro, aperto a genitori, insegnanti, psicologi e operatori della salute. Giovedì 21 aprile alle 20.30 Secondo…
Ulteriori informazioni »Come aiutare gli adolescenti a pensare il futuro tra lockdown e immagini di guerra
L’impatto che la pandemia ha avuto sui ragazzi e le ragazze è qualcosa che abbiamo in tanti intuito durante i…
Ulteriori informazioni »Maggio 2022
Perché esistono ancora le guerre? – Dialoghi@Minotauro
Martedì 03 maggio alle 20.30 Diego Miscioscia dialogherà con Antonio Piotti sul tema "Perché esistono ancora le guerre?". Il webinar…
Ulteriori informazioni »Open Day Scuola di psicoterapia
OPEN DAY Giovedì 19 MAGGIO 2022 ore 17.00 La Scuola di Specializzazione in Psicoterapia dell’Adolescente e del Giovane Adulto del…
Ulteriori informazioni »Adolescenze in (video) gioco: il gaming tra normalità e dipendenza – Seminario
Adolescenze in (video) gioco: il gaming tra normalità e dipendenza 21-22 maggio 2022 - Seminario L'evento si svolgerà via Zoom.…
Ulteriori informazioni »