Il 7 novembre 2018 una delibera dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna ha approvato il Piano regionale pluriennale per l’adolescenza 2018/2020. Si tratta di un piano che prevede stanziamenti finanziari significativi in tre aree di azione progettuale: dialogo e ascolto; cittadinanza attiva; cura e prendersi cura. La premessa del Piano, che inquadra il funzionamento affettivo e relazionale degli adolescenti odierni e il loro bisogno di adulti autorevoli e competenti, è stata redatta con la consulenza scientifica di Matteo Lancini.
Piano regionale adolescenza Emilia Romagna 2018-2020
Nov 22, 2018 | News
Articoli recenti
- Il benessere dei più piccoli oltre l’idealità
- Open day scuola di psicoterapia – 4 maggio 2023
- La sfida per dare senso alla vita “Non chiamiamoli incidenti Sono comportamenti a rischio”
- Con i social il virtuale diventa reale
- Disagio giovanile spesso come risposta alla fragilità degli adulti. L’esperienza del centro milanese “Il Minotauro”