• Chi siamo
  • Cosa Facciamo
    • Attività clinica
      • 0-13 Anni
      • Per Adolescenti
      • Per Adulti
      • Laboratori
    • Scuola e Master
      • Scuola di specializzazione
      • Psicologia dei nuovi media
      • Adolescenti in crisi
      • Adolescenti trasgressivi
    • Progetti
      • I nostri progetti
      • Consultorio gratuito
      • Officine
      • Penale minorile
    • Prevenzione e formazione
      • Nelle scuole
      • Per genitori
      • Operatori psico-socio-sanitari
    • Pubblicazioni e Ricerca
      • Pubblicazioni
      • Ricerca
      • Rivista
      • Youtube
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Dona ora
Dona ora

Cibo, social e videogiochi, due milioni di giovani sono a rischio dipendenze

Condividiamo l'intervista di Chiara Daina a Tommaso Zanella per Il Corriere...

Leggi

Giu 12, 2023

Ansia da maturità, come gestirla: i consigli dello psicologo

Condividiamo la videointervista di Sofia Gadici a Matteo Lancini per...

Leggi

Giu 11, 2023

Se i più fragili sono i genitori

Condividiamo l'intervista di Michele Neri a Matteo Lancini per Oggi. In...

Leggi

Giu 5, 2023

Un anno di AccogliMi, lo sportello di sostegno per gli adolescenti: ogni giorno 17 contatti, 294 i percorsi psicologici avviati

Condividiamo l'articolo di Alessandra Corica per Repubblica.it su...

Leggi

Giu 5, 2023

Ma è colpa dei social o di noi adulti fragili?

Condividiamo l'editoriale di Matteo Lancini per Avvenire. Oggi abitiamo in...

Leggi

Giu 4, 2023

Adolescenti fragili, cosa sta succedendo?

Condividiamo l'intervista a Matteo Lancini per il programma Tagadà in onda...

Leggi

Giu 1, 2023

Perché gli adolescenti sono in crisi? Forse perché gli adulti sono fragili

Condividiamo l'intervista di Valeria Pini a Matteo Lancini per...

Leggi

Giu 1, 2023

La generazione dei figli fragili “Colpa di noi post-narcisisti”

Condividiamo l'intervista di Elena Stancanelli a Matteo Lancini per La...

Leggi

Mag 30, 2023

Prof accoltellata, lo psicoterapeuta: l’origine del gesto? Il disagio dovuto alla paura del fallimento

Condividiamo l'intervista a Matteo Lancini per Il Giorno “Non sono gesti...

Leggi

Mag 30, 2023

I nostri ragazzi aggressivi perché stanno soffrendo

Condividiamo l'intervista di Serena Coppetti a Matteo Lancini per Il...

Leggi

Mag 30, 2023

Master trasgressività in adolescenza “Adolescenti trasgressivi. Valutazione e trattamento”

I problemi di comportamento dei bambini e degli adolescenti non solo...

Leggi

Mag 29, 2023

VIII ed. Master “Adolescenti in crisi” – ISCRIZIONI APERTE 2023-24

Sono aperte le iscrizioni per l'ottava edizione del master ottobre 2023 -...

Leggi

Mag 27, 2023

Vedi di più

Iscriviti alla newsletter

Contatti Milano

Minotauro – Istituto di Analisi dei Codici Affettivi
Via Omboni, 4 – 20129 Milano
Tel/Fax: 02.29408705
Richieste di consultazione/psicoterapia:
02.29524587
Scuola di psicoterapia e master:
02.29401545

Contatti Padova

Minotauro-Istituto di Analisi dei Codici Affettivi
Via Trieste, 27 -35121
Tel: 049 8174503
Mail: padova@minotauro.it
  • Segui
  • Segui
  • Segui

© Minotauro – Privacy Policy – Cookie Policy | Created by BEECreative | Illustrazioni di Lavinia Fagiuoli

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Chi siamo
  • Cosa Facciamo
    • Attività clinica
      • 0-13 Anni
      • Per Adolescenti
      • Per Adulti
      • Laboratori
    • Scuola e Master
      • Scuola di specializzazione
      • Psicologia dei nuovi media
      • Adolescenti in crisi
      • Adolescenti trasgressivi
    • Progetti
      • I nostri progetti
      • Consultorio gratuito
      • Officine
      • Penale minorile
    • Prevenzione e formazione
      • Nelle scuole
      • Per genitori
      • Operatori psico-socio-sanitari
    • Pubblicazioni e Ricerca
      • Pubblicazioni
      • Ricerca
      • Rivista
      • Youtube
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Dona ora