• Chi siamo
  • Cosa Facciamo
    • Attività clinica
      • 0-13 Anni
      • Per Adolescenti
      • Per Adulti
      • Laboratori
    • Scuola e Master
      • Scuola di specializzazione
      • Psicologia dei nuovi media
      • Adolescenti in crisi
      • Adolescenti trasgressivi
    • Progetti
      • I nostri progetti
      • Consultorio gratuito
      • Officine
      • Penale minorile
    • Prevenzione e formazione
      • Nelle scuole
      • Per genitori
      • Operatori psico-socio-sanitari
    • Pubblicazioni e Ricerca
      • Pubblicazioni
      • Ricerca
      • Rivista
      • Youtube
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Dona ora
Dona ora

Il ministro Valditara e le pagelle: «Mai più voti sotto al 4? Non facciamo crescere i ragazzi nell’ovatta»

Condividiamo l'articolo di Valentina Santarpia per Corriere.it con...

Leggi

Gen 26, 2023

Se i ragazzi non stanno bene

Condividiamo l'articolo di Sara Del Corona per Marie Claire con...

Leggi

Gen 24, 2023

Molti like, pochi amici: la solitudine dei ragazzi nell’era dei social

Condividiamo l'articolo di Maria Novella De Luca con l'intervista a Matteo...

Leggi

Gen 12, 2023

Il bonus che premia solo i primi

Condividiamo l'editoriale di Matteo Lancini per La Stampa. Spesso prevale...

Leggi

Dic 22, 2022

Lo psicologo Lancini: “Il disagio dei giovani? Non dipende da Internet, ma dalla fragilità degli adulti. Scuola e famiglia devono indentificarsi con i loro bisogni futuri”

Condividiamo l'articolo di Orizzonte Scuola con il contributo di Matteo...

Leggi

Dic 9, 2022

Il dramma di Riccardo Faggin, l’esperto: «È una società che non tollera i fallimenti»

Condividiamo l'intervista di Monica Coviello a Matteo Lancini per Vanity...

Leggi

Dic 2, 2022

Scuola senza voti, il metodo funziona?

Condividiamo l'articolo di Sara De Giorgi per Nostrofiglio.it con...

Leggi

Nov 30, 2022

Ciclo di incontro di supervisione online 2023

DESCRIZIONE Il ciclo di supervisioni prevede 6 giornate in cui verranno...

Leggi

Nov 27, 2022

Punire chi sbaglia va bene, ma continuino a frequentare. Costringere i Neet non serve”

Condividiamo l'intervista di Francesca Del Vecchio a Matteo Lancini per La...

Leggi

Nov 24, 2022

Il dolore dei ragazzi, parlare con loro di suicidio abbassa i rischi

Condividiamo l'editoriale di Matteo Lancini per La Repubblica.it. La...

Leggi

Nov 22, 2022

Torino, vietato vendere armi giocattolo ai mercatini. L’esperto: «Attenzione a non reprimere i bambini»

Condividiamo l'intervista di Monica Coviello a Matteo Lancini per Vanity...

Leggi

Nov 19, 2022

L’apparente innocenza del caffè delle mamme

Condividiamo l'editoriale di Loredana Cirillo per d di La Repubblica. Il...

Leggi

Nov 13, 2022

Vedi di più

Iscriviti alla newsletter

Contatti Milano

Minotauro – Istituto di Analisi dei Codici Affettivi
Via Omboni, 4 – 20129 Milano
Tel/Fax: 02.29408705
Richieste di consultazione/psicoterapia:
02.29524587
Scuola di psicoterapia e master:
02.29401545

Contatti Padova

Minotauro-Istituto di Analisi dei Codici Affettivi
Via Trieste, 27 -35121
Tel: 049 8174503
Mail: padova@minotauro.it
  • Segui
  • Segui
  • Segui

© Minotauro – Privacy Policy – Cookie Policy | Created by BEECreative | Illustrazioni di Lavinia Fagiuoli

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Chi siamo
  • Cosa Facciamo
    • Attività clinica
      • 0-13 Anni
      • Per Adolescenti
      • Per Adulti
      • Laboratori
    • Scuola e Master
      • Scuola di specializzazione
      • Psicologia dei nuovi media
      • Adolescenti in crisi
      • Adolescenti trasgressivi
    • Progetti
      • I nostri progetti
      • Consultorio gratuito
      • Officine
      • Penale minorile
    • Prevenzione e formazione
      • Nelle scuole
      • Per genitori
      • Operatori psico-socio-sanitari
    • Pubblicazioni e Ricerca
      • Pubblicazioni
      • Ricerca
      • Rivista
      • Youtube
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Dona ora