• Scopri come donare
Minotauro
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
      • Consultazione & psicoterapia
      • Per bambini
      • Per adolescenti
      • Per giovani adulti e adulti
      • Laboratori e Officine
      • Consultorio gratuito
      • Scuola di psicoterapia e master
      • Scuola di specializzazione
      • Master in psicologia dei nuovi media
      • Master “Adolescenti in crisi”
      • Prevenzione e interventi nelle istituzioni
      • Interventi nelle scuole e nel territorio
      • Formazione e supervisione operatori psico-socio-sanitari
      • Attività di valutazione e trattamento di minori sottoposti a procedimenti penali
      • Ricerca e rivista
      • Ricerche pubblicate
      • Ricerche in corso
      • Scritti Minotauro
  • Pubblicazioni
  • News & Eventi
      • Prossimi eventi

        Non ci sono eventi in arrivo al momento.

      • Contenuti
        • News
        • Cultura e Società
        • Materiali
        • Video
        • In primo piano
      • Ultimi articoli
        • Da Cenerentola a Pretty Woman, quanto è difficile riconoscere un amore tossico
        • Maturità 2022, Lancini: all’orale un po’ di ansia può anche aiutare. Vivete l’esame come un’avventura
        • La “salute mentale” sui social: benefici (e rischi) del trend che vuole abbattere i tabù
        • Prevenire il suicidio, l’Italia recupera il vuoto normativo e vara un Piano Nazionale
        • Ci vorrebbe un amico per combattere l’ansia da esame di maturità
  • Contatti
  • Laboratori e Officine
Seleziona una pagina
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
      • Consultazione & psicoterapia
      • Per bambini
      • Per adolescenti
      • Per giovani adulti e adulti
      • Laboratori e Officine
      • Consultorio gratuito
      • Scuola di psicoterapia e master
      • Scuola di specializzazione
      • Master in psicologia dei nuovi media
      • Master “Adolescenti in crisi”
      • Prevenzione e interventi nelle istituzioni
      • Interventi nelle scuole e nel territorio
      • Formazione e supervisione operatori psico-socio-sanitari
      • Attività di valutazione e trattamento di minori sottoposti a procedimenti penali
      • Ricerca e rivista
      • Ricerche pubblicate
      • Ricerche in corso
      • Scritti Minotauro
  • Pubblicazioni
  • News & Eventi
      • Prossimi eventi

        Non ci sono eventi in arrivo al momento.

      • Contenuti
        • News
        • Cultura e Società
        • Materiali
        • Video
        • In primo piano
      • Ultimi articoli
        • Da Cenerentola a Pretty Woman, quanto è difficile riconoscere un amore tossico
        • Maturità 2022, Lancini: all’orale un po’ di ansia può anche aiutare. Vivete l’esame come un’avventura
        • La “salute mentale” sui social: benefici (e rischi) del trend che vuole abbattere i tabù
        • Prevenire il suicidio, l’Italia recupera il vuoto normativo e vara un Piano Nazionale
        • Ci vorrebbe un amico per combattere l’ansia da esame di maturità
  • Contatti
  • Laboratori e Officine
Covid, quarantena e scorpacciate di internet: che cosa succederà dopo?

Covid, quarantena e scorpacciate di internet: che cosa succederà dopo?

Mar 25, 2021 | Cultura e Società

Condividiamo l’articolo di Cristina Marrone per Corriere.it con...
Covid, l’adolescenza vissuta dallo schermo di un Pc

Covid, l’adolescenza vissuta dallo schermo di un Pc

Mar 24, 2021 | Cultura e Società

Condividiamo l’intervista di Valeria Pini a Matteo Lancini per La...
Ridiamo la voce ai bambini: il saggio di Annalisa Cuzzocrea

Ridiamo la voce ai bambini: il saggio di Annalisa Cuzzocrea

Mar 19, 2021 | Cultura e Società

Condividiamo l’articolo di Concita De Gregorio pubblicato su La...
Nella rete – Intervista a Matteo Lancini

Nella rete – Intervista a Matteo Lancini

Mar 11, 2021 | Cultura e Società

Condividiamo l’intervista di Luisa Castellini a Matteo Lancini per...
Covid: la scuola riuscirà a salvare i ragazzi?

Covid: la scuola riuscirà a salvare i ragazzi?

Feb 19, 2021 | Cultura e Società

Condividiamo la videointervista di Valeria Pini per La Repubblica a Matteo...
Scuola: i disagi degli studenti, tra proteste e ritorno in classe

Scuola: i disagi degli studenti, tra proteste e ritorno in classe

Feb 6, 2021 | Cultura e Società

Condividiamo l’articolo di Matteo Lancini e Carmen Giorgio per la...
Adolescenti e lockdown. Isolamento sociale, scuole chiuse, ansie e paure che stanno segnando una generazione

Adolescenti e lockdown. Isolamento sociale, scuole chiuse, ansie e paure che stanno segnando una generazione

Gen 29, 2021 | Cultura e Società

Condividiamo un’intervista di margherita.net a Matteo Lancini sui...
Adolescenti. «E se dopo non potremo più smettere di stare chiusi?»

Adolescenti. «E se dopo non potremo più smettere di stare chiusi?»

Gen 24, 2021 | Cultura e Società

Condividiamo un estratto dell’articolo di Elisabetta Rosaspina per Sette...
Il dolore muto di bambine e bambini può trovare espressione nella Rete, fino a diventare prova estrema

Il dolore muto di bambine e bambini può trovare espressione nella Rete, fino a diventare prova estrema

Gen 22, 2021 | Cultura e Società

Condividiamo l’articolo di Matteo Lancini per il Corriere della Sera...
Autolesionismo e sofferenza, quando il dolore dei ragazzi è “senza voce”

Autolesionismo e sofferenza, quando il dolore dei ragazzi è “senza voce”

Gen 17, 2021 | Cultura e Società

Condividiamo l’intervista di Elena Cioppi a Matteo Lancini per il sito...
“Tagliarsi è mandare segnali . Picchiarsi serve a farsi notare sui social”

“Tagliarsi è mandare segnali . Picchiarsi serve a farsi notare sui social”

Gen 12, 2021 | Cultura e Società

Condividiamo l’intervista di Zita Dazzi ad Alfio Maggiolini per La...
La sofferenza è per la mancanza delle relazioni

La sofferenza è per la mancanza delle relazioni

Gen 11, 2021 | Cultura e Società

Condividiamo l’intervista del Giornale di Brescia a Matteo Lancini sulla...
Pesa la mancanza di una didattica digitale integrata

Pesa la mancanza di una didattica digitale integrata

Gen 7, 2021 | Cultura e Società

Condividiamo l’intervista a Matteo Lancini per il quotidiano Avvenire...
Capodanno con mamma e papà, 20 anni al tempo del Covid

Capodanno con mamma e papà, 20 anni al tempo del Covid

Dic 26, 2020 | Cultura e Società

Condividiamo l’intervista di Valeria Pini a Matteo Lancini per La...
L’educazione vale più della censura

L’educazione vale più della censura

Dic 17, 2020 | Cultura e Società

Condividiamo l’intervista di Maria Novella De Luca per La Repubblica a...
Riflessioni e proposte per una nuova paternità

Riflessioni e proposte per una nuova paternità

Dic 10, 2020 | Cultura e Società

Condividiamo l’intervista ad Alessandra Marcazzan per la trasmissione...
Gang giovanili al tempo del Covid

Gang giovanili al tempo del Covid

Dic 8, 2020 | Cultura e Società

Condividiamo l’intervento di Loredana Cirillo al programma di Radio Rai...
Come nasce una donna – Isoradio

Come nasce una donna – Isoradio

Dic 8, 2020 | Cultura e Società

Condividiamo l’intervista a Sofia Bignamini sul suo nuovo libro...
Futuri ragazzi dall’identità molto fluida

Futuri ragazzi dall’identità molto fluida

Dic 5, 2020 | Cultura e Società

Condividiamo l’intervista di Andrea De Cesco a Matteo Lancini per il...
«Abbiamo messo un’intera generazione in castigo!»

«Abbiamo messo un’intera generazione in castigo!»

Dic 4, 2020 | Cultura e Società

Condividiamo l’intervista di Riccardo Bonacina al prof. Gustavo...
L’allarme del Minotauro: “Per i giovani le droghe sono un anestetico”

L’allarme del Minotauro: “Per i giovani le droghe sono un anestetico”

Dic 4, 2020 | Cultura e Società

Condividiamo l’intervista di Arianna Cioffi per dire.it a Matteo Lancini...
Il ritiro sociale degli adolescenti: “Così rispondono a un orizzonte minaccioso. Servono nuove speranze”

Il ritiro sociale degli adolescenti: “Così rispondono a un orizzonte minaccioso. Servono nuove speranze”

Dic 3, 2020 | Cultura e Società

Riportiamo l’articolo di La Repubblica con il contributo di Katia...
DiMartedì – Antonio Piotti presenta il suo ultimo testo

DiMartedì – Antonio Piotti presenta il suo ultimo testo

Nov 18, 2020 | Cultura e Società

Condividiamo il contributo di Antonio Piotti nella puntata di DiMartedì del 17...
Come sono cambiate le Principesse in ottanta anni di cartoni Disney

Come sono cambiate le Principesse in ottanta anni di cartoni Disney

Nov 16, 2020 | Cultura e Società

Condividiamo l’articolo di Cristina Marrone per Corriere.it sui...
Adolescenti: basta stereotipi, impariamo a conoscerli

Adolescenti: basta stereotipi, impariamo a conoscerli

Nov 13, 2020 | Cultura e Società

Condividiamo l’articolo di Matteo Lancini e Carmen Giorgio per...
I debiti dei docenti e i crediti dei ragazzi: la pandemia sia occasione formativa

I debiti dei docenti e i crediti dei ragazzi: la pandemia sia occasione formativa

Nov 10, 2020 | Cultura e Società

Condividiamo l’articolo di Matteo Lancini sul Giornale di Brescia in cui...
Adolescenza: infantilizzazione e attacco al sé. Intervista a Matteo Lancini

Adolescenza: infantilizzazione e attacco al sé. Intervista a Matteo Lancini

Nov 6, 2020 | Cultura e Società

Condividiamo l’intervista di Gianfranco Brevetto a Matteo Lancini per...
I ragazzi sono meno interessati al sesso

I ragazzi sono meno interessati al sesso

Ott 27, 2020 | Cultura e Società

Condividiamo l’intervista di Valeria Pini a Matteo Lancini per La...
Psicologia femminile. Quando nasce una donna

Psicologia femminile. Quando nasce una donna

Ott 26, 2020 | Cultura e Società

Condividiamo l’intervista di Sabina Pignataro a Sofia Bignamini per Io...
Lessico della nuova scuola

Lessico della nuova scuola

Ott 19, 2020 | Cultura e Società

Condividiamo il contributo di Antonio Piotti al testo “Lessico della...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • Da Cenerentola a Pretty Woman, quanto è difficile riconoscere un amore tossico
  • Maturità 2022, Lancini: all’orale un po’ di ansia può anche aiutare. Vivete l’esame come un’avventura
  • La “salute mentale” sui social: benefici (e rischi) del trend che vuole abbattere i tabù
  • Prevenire il suicidio, l’Italia recupera il vuoto normativo e vara un Piano Nazionale
  • Ci vorrebbe un amico per combattere l’ansia da esame di maturità

Categorie

  • Altri Eventi
  • Consultorio Gratuito
  • Cultura e Società
  • Eventi
  • In primo piano
  • Master
  • Materiali
  • News
  • progetti
  • Pubblicazioni
  • Ricerche e progetti
  • Scuola
  • Seminari
  • Senza categoria
  • Uncategorized
  • Video

Resta in contatto con noi

Ultime news

  • Da Cenerentola a Pretty Woman, quanto è difficile riconoscere un amore tossico
  • Maturità 2022, Lancini: all’orale un po’ di ansia può anche aiutare. Vivete l’esame come un’avventura
  • La “salute mentale” sui social: benefici (e rischi) del trend che vuole abbattere i tabù

Contatti Milano

Minotauro – Istituto di Analisi dei Codici Affettivi
Via Omboni, 4 – 20129 Milano
Tel/Fax: 02.29408705
Richieste di consultazione/psicoterapia: 02.29524587
Scuola di psicoterapia e master: 02.29401545
Mail e altri contatti: Clicca qui

Contatti Padova

Minotauro-Istituto di Analisi dei Codici Affettivi
Via Trieste, 27 -35121
Tel: 049 8174503

Mail: padova@minotauro.it

  • Facebook
  • Google
© Minotauro - Privacy Policy - Cookie Policy